Caricamento...

Proencèfalo

Definizione medica del termine Proencèfalo

Ultimi cercati: Amilasemìa - Clotrimazolo - Iniezione endoarteriosa - Disturbo bipolare I - Dracùnculus medinensis

Definizione di Proencèfalo

Proencèfalo

(o prosencefalo), parte dell’encefalo dell’embrione che deriva dalla prima (o anteriore) delle tre vescicole cerebrali e che dà origine a diencefalo e telencefalo.
993     0

Altri termini medici

Leishmània

Genere di protozoi che si presentano con morfologia a lancia, flagellata (promastigote), negli insetti vettori e come forma tonda aflagellata...
Definizione completa

Nuca

Regione posteriore del collo, delimitata da ciascun lato dai muscoli trapezi....
Definizione completa

Antielmìntici

Farmaci impiegati nella terapia delle malattie da infestazione da vermi (elmintiasi). La maggior parte agisce localmente sui parassiti uccidendoli oppure...
Definizione completa

Ureterectasìa

Condizione patologica caratterizzata da dilatazione dell’uretere per ostacolato deflusso dell’urina....
Definizione completa

Ortosimpàtico, Sistema

Indice:sezione del sistema nervoso autonomo costituita da centri situati nel tratto toraco-lombare del midollo spinale, gangli (tre cervicali, una dozzina...
Definizione completa

Cardiocentesi

Puntura chirurgica del cuore effettuata mediante appositi aghi a scopo diagnostico o terapeutico....
Definizione completa

Pelvi

Vedi pelvica, regione....
Definizione completa

Medina, Malattìa Di

Sinonimo di dracunculosi....
Definizione completa

Parkinsonismi

Sindromi che presentano sintomi simili a quelli del morbo di Parkinson, ma con una precisa origine, e differenti per decorso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6338

giorni online

614786

utenti