Caricamento...

Feticismo

Definizione medica del termine Feticismo

Ultimi cercati: Còrea - Ciclospasmo - Leucopenizzante - Aminofenazone - Periartrite

Definizione di Feticismo

Feticismo

Comportamento sessuale deviante, caratterizzato dallo spostamento della meta sessuale dalla persona nella sua interezza a un sostituto (il feticcio), sia esso una parte del corpo stesso, un indumento, secrezioni corporee, o un qualsiasi oggetto.
Si possono descrivere tre forme: la forma attiva, nella quale l’individuo usa attivamente il feticcio per eccitarsi; la forma passiva, quando vuole che il feticcio sia usato su di lui da un’altra persona; e infine la forma contemplativa, quando l’eccitamento deriva dal contemplare i feticci collezionati.
Il feticismo, molto più diffuso tra i maschi, è indice di un importante disturbo della personalità, e la gravità è misurabile in funzione della possibilità e della capacità residua di instaurare o mantenere relazioni di coppia.
937     0

Altri termini medici

Edema Della Glòttide

Edema che interessa la porzione anteriore dell’epiglottide, le pliche ariepiglottiche, le aritenoidi e la regione epiglottica e, più modestamente, le...
Definizione completa

Bordetella Pertussis

(o bacillo di Bordet-Gengou), batterio di incerta classificazione; coccobacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, immobile o mobile. Provoca la pertosse; forme più...
Definizione completa

Tirosina

Aminoacido precursore di numerosi composti chimici di grande importanza biologica, come la tiroxina, la diossifenilalanina (DOPA), la noradrenalina e l’adrenalina...
Definizione completa

Parodontopatìe

(o paradenziopatie, o periodontopatie), affezioni morbose a carattere progressivo, a carico dei tessuti del parodonto. L’origine si può ascrivere a...
Definizione completa

Elastina

Sostanza proteica del tessuto connettivo. È presente in forti concentrazioni in legamenti e nella parete dei grossi vasi arteriosi, cui...
Definizione completa

Trombotest

Esame eseguito per valutare lo stato emocoagulativo, in relazione alla protrombina....
Definizione completa

Influenza

Malattia infettiva acuta causata dal virus dell’influenza (famiglia Orthomyxovirus). In base alle caratteristiche antigeniche i virus influenzali si dividono in...
Definizione completa

Faringospasmo

Spasmo della muscolatura della faringe, che impedisce la deglutizione; spesso di natura psicogena, può manifestarsi per tutti gli alimenti, liquidi...
Definizione completa

Biònica

Disciplina che studia gli organismi viventi allo scopo di allestire modelli teorici e relative costruzioni concrete che ne simulino le...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6314

giorni online

612458

utenti