Inalazione
Definizione medica del termine Inalazione
Ultimi cercati: Entròpion - Psicoanàlisi - Doping - Eisenmenger, sìndrome di - Torsione
Definizione di Inalazione
Inalazione
Tecnica terapeutica, mediante la quale si introducono per via respiratoria sostanze medicamentose polverizzate, nebulizzate o vaporizzate.
Tali sostanze (acque minerali, liquidi medicati, farmaci in soluzione ecc.) possono essere inalate sotto forma di vapore, mettendole in recipiente e portandole all’ebollizione; oppure vengono opportunamente polverizzate o nebulizzate da appositi apparecchi o da bombolette spray.
L’inalazione è particolarmente indicata in forme morbose interessanti il cavo orale, i seni ossei della faccia, la faringe, la laringe, la trachea e le vie aeree in genere (buona parte dei farmaci utilizzati per la terapia dell'asma bronchiale, per esempio, vengono abitualmente assunti in questa forma).
Tali sostanze (acque minerali, liquidi medicati, farmaci in soluzione ecc.) possono essere inalate sotto forma di vapore, mettendole in recipiente e portandole all’ebollizione; oppure vengono opportunamente polverizzate o nebulizzate da appositi apparecchi o da bombolette spray.
L’inalazione è particolarmente indicata in forme morbose interessanti il cavo orale, i seni ossei della faccia, la faringe, la laringe, la trachea e le vie aeree in genere (buona parte dei farmaci utilizzati per la terapia dell'asma bronchiale, per esempio, vengono abitualmente assunti in questa forma).
Altri termini medici
Acyclovìr
Farmaco antivirale, indicato nel trattamento delle infezioni cutanee (genitali, labiali) da Herpes simplex, della gengivo-stomatite erpetica e della cheratocongiuntivite erpetica...
Definizione completa
Interleuchine
Proteine di piccole dimensioni, appartenenti alla famiglia delle citochine, che vengono secrete dai leucociti durante la risposta immunitaria. Mediante la...
Definizione completa
Soffocamento
(o soffocazione), asfissia provocata da occlusione di naso e bocca....
Definizione completa
Tracheorragìa
Emissione di sangue dalla bocca, puro o frammisto a catarro; è accompagnata da tosse ed è un sintomo di manifestazioni...
Definizione completa
Glossofaringeo, Nervo
IX paio dei nervi cranici. Nervo misto (motore + sensitivo). Origina da nuclei situati nel bulbo del tronco encefalico (midollo...
Definizione completa
Infezione
Indice:Le modalità di trasmissioneDiagnosi e terapiacondizione patologica determinata dall’invasione dell’organismo o di una sua parte per opera di microrganismi appartenenti...
Definizione completa
AST
(aspartatoaminotransferasi, o SGOT), enzima del gruppo delle transaminasi, presente nel fegato e in molti tessuti come il miocardio, il muscolo...
Definizione completa
Narice
Ciascuno dei due orifizi che, alla base del naso, collegano il vestibolo nasale con l’esterno....
Definizione completa
Fumaria
(Fumaria officinalis, famiglia Papaveracee), pianta erbacea; si usa in terapia la pianta intera raccolta al momento della fioritura. I principi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
