Inalazione
Definizione medica del termine Inalazione
Ultimi cercati: Succussione - Magrezza - Fasi sessuali - Sinoviali, villi - Ginocchio
Definizione di Inalazione
Inalazione
Tecnica terapeutica, mediante la quale si introducono per via respiratoria sostanze medicamentose polverizzate, nebulizzate o vaporizzate.
Tali sostanze (acque minerali, liquidi medicati, farmaci in soluzione ecc.) possono essere inalate sotto forma di vapore, mettendole in recipiente e portandole all’ebollizione; oppure vengono opportunamente polverizzate o nebulizzate da appositi apparecchi o da bombolette spray.
L’inalazione è particolarmente indicata in forme morbose interessanti il cavo orale, i seni ossei della faccia, la faringe, la laringe, la trachea e le vie aeree in genere (buona parte dei farmaci utilizzati per la terapia dell'asma bronchiale, per esempio, vengono abitualmente assunti in questa forma).
Tali sostanze (acque minerali, liquidi medicati, farmaci in soluzione ecc.) possono essere inalate sotto forma di vapore, mettendole in recipiente e portandole all’ebollizione; oppure vengono opportunamente polverizzate o nebulizzate da appositi apparecchi o da bombolette spray.
L’inalazione è particolarmente indicata in forme morbose interessanti il cavo orale, i seni ossei della faccia, la faringe, la laringe, la trachea e le vie aeree in genere (buona parte dei farmaci utilizzati per la terapia dell'asma bronchiale, per esempio, vengono abitualmente assunti in questa forma).
Altri termini medici
Eosinòfilo, Granulocito
Tipo di globulo biancodi 10-15 µm di diametro che presenta un nucleo bilobato e un citoplasma ricco di numerosi granuli...
Definizione completa
Sepimento
Setto o parete che separa cavità contigue o due parti di un organo o di tessuto....
Definizione completa
Adduttori
Muscoli che provocano l’avvicinamento di un arto o di parte di esso all’asse mediano del corpo, con funzione quindi antagonista...
Definizione completa
Gramigna
(Agropyrum repens, famiglia Graminacee), pianta erbacea infestante. In terapia se ne usano i rizomi, che contengono sali di potassio e...
Definizione completa
Pane
Alimento ottenuto dalla cottura in forno di un impasto di farina di frumento, acqua, lievito ed eventuali condimenti. Il valore...
Definizione completa
Linfoadenosi
(o linfomatosi), condizione caratterizzata da proliferazione del tessuto linfoide....
Definizione completa
Tibiale, Arteria
Vaso che scorre profondamente al di sotto dei muscoli della gamba come continuazione dell’arteria poplitea e si porta verso il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5568
giorni online
540096