Finocchio
Definizione medica del termine Finocchio
Ultimi cercati: Antitumorali - Tossicologìa - Corredo cromosòmico - Ruota dentata, rigidità a - Nervoso, sistema
Definizione di Finocchio
Finocchio
(Foeniculum officinale, famiglia Ombrellifere), pianta erbacea aromatica di cui in terapia si usano i frutti, erroneamente considerati semi, contenenti un olio essenziale dolce (l’anitolo), un principio amaro (il fenicone), alcoli e terpeni.
È un tonificante generale dell’organismo; in particolare stimola l’appetito; è inoltre carminativo, diuretico ed eccitante delle secrezioni salivare, biliare e lattea; stimola la funzione mestruale.
Nella medicina popolare è associato all’anice in preparazioni per risolvere meteorismo e gonfiori del ventre.
È un tonificante generale dell’organismo; in particolare stimola l’appetito; è inoltre carminativo, diuretico ed eccitante delle secrezioni salivare, biliare e lattea; stimola la funzione mestruale.
Nella medicina popolare è associato all’anice in preparazioni per risolvere meteorismo e gonfiori del ventre.
Altri termini medici
Timpanosclerosi
Sclerosi della membrana del timpano. Rappresenta l’esito cicatriziale di processi infiammatori catarrali acuti o cronici, o di otiti medie purulente...
Definizione completa
Filmògeno
Preparato farmaceutico o cosmetico che dopo l’applicazione genera una pellicola superficiale, generalmente con azione disinfettante, antisettica, o come maschera di...
Definizione completa
Magnesio
Elemento chimico, dotato di importanti funzioni biologiche; in particolare ne sono ricchi i muscoli e le ossa. Il magnesio contenuto...
Definizione completa
Tarsale
Si dice di formazione anatomica che è in relazione con il tarso del piede (ossa tarsali) o della palpebra....
Definizione completa
Giordano, Segno Di
Reazione dolorosa a una manovra diagnostica che consiste nella percussione repentina, con il bordo ulnare della mano, della regione lombare...
Definizione completa
Tubercùlidi
Dermatiti, delle quali si riconosce la probabile natura tubercolare nonostante che la loro origine non sia ancora del tutto conosciuta...
Definizione completa
Sifiloderma
Manifestazione cutanea provocata da sifilide del periodo secondario....
Definizione completa
Commozione Cerebrale
Sindrome clinica provocata da un trauma cranico, caratterizzata da immediata e transitoria perdita di coscienza, in assenza di lesioni sicuramente...
Definizione completa
Laringoscopìa
Esame endoscopico della laringe, eseguito a scopo diagnostico o per effettuare piccoli interventi chirurgici. La laringoscopìa indiretta si esegue con...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5566
giorni online
539902