Finocchio
Definizione medica del termine Finocchio
Ultimi cercati: Desaturazione di ossigeno - Gola - Prednisone - Fàcies - Polso
Definizione di Finocchio
Finocchio
(Foeniculum officinale, famiglia Ombrellifere), pianta erbacea aromatica di cui in terapia si usano i frutti, erroneamente considerati semi, contenenti un olio essenziale dolce (l’anitolo), un principio amaro (il fenicone), alcoli e terpeni.
È un tonificante generale dell’organismo; in particolare stimola l’appetito; è inoltre carminativo, diuretico ed eccitante delle secrezioni salivare, biliare e lattea; stimola la funzione mestruale.
Nella medicina popolare è associato all’anice in preparazioni per risolvere meteorismo e gonfiori del ventre.
È un tonificante generale dell’organismo; in particolare stimola l’appetito; è inoltre carminativo, diuretico ed eccitante delle secrezioni salivare, biliare e lattea; stimola la funzione mestruale.
Nella medicina popolare è associato all’anice in preparazioni per risolvere meteorismo e gonfiori del ventre.
Altri termini medici
Xeroderma Pigmentoso
Dermatosi precancerosa ereditaria. Insorge nel primo o nel secondo anno di vita nelle regioni esposte alla luce (viso, braccia). La...
Definizione completa
Crampo
Spasmo tonico doloroso del muscolo. In genere si risolve per mezzo di un massaggio delicato della parte interessata e con...
Definizione completa
Morbillo
Malattia esantematica acuta di origine virale, altamente contagiosa (il contagio è possibile dal 7° giorno del periodo di incubazione al...
Definizione completa
Linguaggio
In fisiologia, l’uso della parola come mezzo di comunicazione. La produzione di linguaggio necessita, da un lato, dell’integrità delle vie...
Definizione completa
Cushing, Malattia Di
Malattia provocata da un adenoma ipofisario secernente ACTH. Determina uno stato di ipersurrenalismo e sintomi neurologici dovuti alla crescita dell’adenoma...
Definizione completa
Gastrospasmo
Contrazione spastica di tutta la muscolatura dello stomaco o di una sua parte. Le cause possono essere funzionali (somatizzazione d’ansia)...
Definizione completa
Xifòide
Porzione inferiore allungata dello sterno. È detta anche processo xifòide o appendice xifoidea o ensiforme....
Definizione completa
Plesso
Intreccio di elementi anatomici affini, con riferimento soprattutto a vasi sanguigni e linfatici e a nervi. I plessi prendono nome...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
