Caricamento...

Ketoprofene

Definizione medica del termine Ketoprofene

Ultimi cercati: Sforzo, prova da - Simpaticotonìa - Incidenza, tasso di - Megacarioblasto - Lateropulsione

Definizione di Ketoprofene

Ketoprofene

Farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) analgesico e antireumatico appartenente al gruppo dei derivati dell'acido propionico.
Come tutti i FANS, inibisce la sintesi delle prostaglandine attraverso un meccanismo enzimatico (blocco della ciclo-ossigenasi); inoltre, possiede anche una azione stabilizzante sulle membrane lisosomiali e antagonizzante la bradichinina.
Per la sua discreta tollerabilità, se ne è diffuso l'utilizzo nel trattamento dell'artrite reumatoide, dell'osteoartrite, della spondilite anchilosante e della artrite acuta gottosa; le sue caratteristiche ne fanno uno dei farmaci più impiegati nel trattamento di tutte le affezioni dolorose e infiammatorie dell'apparato osteoartromuscolare.
Può essere adottato anche nella terapia del dolore neoplastico di minore intensità.
Ha le stesse precauzioni d’uso degli altri FANS.
1.089     0

Altri termini medici

Mycobactèrium Tuberculosis

(o bacillo di Koch), bacillo della famiglia Micobatteriacee, gram-positivo, asporigeno, aerobio, immobile. È l’agente che provoca le varie forme di...
Definizione completa

Linguaggio

In fisiologia, l’uso della parola come mezzo di comunicazione. La produzione di linguaggio necessita, da un lato, dell’integrità delle vie...
Definizione completa

Traccianti Radioattivi, Mètodo Dei

Tecnica diagnostica impiegata per indagare la funzionalità di organi e tessuti basandosi sul presupposto che gli isotopi radioattivi (vedi radioisotopi)...
Definizione completa

Ganser, Sìndrome Di

Manifestazione neuropsichiatrica in cui il soggetto manifesta reazioni trasognate e puerili, come se avesse dimenticato nozioni fondamentali. Frequente in carcerati...
Definizione completa

Anisogamete

Termine con cui si designano le cellule germinali (gameti) che differiscono per dimensioni o per comportamento. I gameti che differiscono...
Definizione completa

Salbutamolo

Farmaco adrenergico betastimolante che esplica una spiccata attività broncodilatatrice, con scarsa azione sul cuore e sull’apparato circolatorio. A dosi elevate...
Definizione completa

Arinìa

Mancanza congenita della piramide nasale, associata, di solito, a gravi malformazioni cranio-encefaliche....
Definizione completa

Miliaria

Dermatosi causata da ostruzione del poro sudoriparo per cui il sudore prodotto si accumula formando una vescicola o una papula...
Definizione completa

Mantoux, Intradermoreazione Di

Prova diagnostica che consiste nell’iniezione intradermica, sulla faccia palmare dell’avambraccio, di una piccola quantità nota di tubercolina al fine di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti