Ketoprofene
Definizione medica del termine Ketoprofene
Ultimi cercati: Adenoflèmmone - Telencèfalo - Sacco amniòtico - Antidiftèrico, siero - Pisiforme, osso
Definizione di Ketoprofene
Ketoprofene
Farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) analgesico e antireumatico appartenente al gruppo dei derivati dell'acido propionico.
Come tutti i FANS, inibisce la sintesi delle prostaglandine attraverso un meccanismo enzimatico (blocco della ciclo-ossigenasi); inoltre, possiede anche una azione stabilizzante sulle membrane lisosomiali e antagonizzante la bradichinina.
Per la sua discreta tollerabilità, se ne è diffuso l'utilizzo nel trattamento dell'artrite reumatoide, dell'osteoartrite, della spondilite anchilosante e della artrite acuta gottosa; le sue caratteristiche ne fanno uno dei farmaci più impiegati nel trattamento di tutte le affezioni dolorose e infiammatorie dell'apparato osteoartromuscolare.
Può essere adottato anche nella terapia del dolore neoplastico di minore intensità.
Ha le stesse precauzioni d’uso degli altri FANS.
Come tutti i FANS, inibisce la sintesi delle prostaglandine attraverso un meccanismo enzimatico (blocco della ciclo-ossigenasi); inoltre, possiede anche una azione stabilizzante sulle membrane lisosomiali e antagonizzante la bradichinina.
Per la sua discreta tollerabilità, se ne è diffuso l'utilizzo nel trattamento dell'artrite reumatoide, dell'osteoartrite, della spondilite anchilosante e della artrite acuta gottosa; le sue caratteristiche ne fanno uno dei farmaci più impiegati nel trattamento di tutte le affezioni dolorose e infiammatorie dell'apparato osteoartromuscolare.
Può essere adottato anche nella terapia del dolore neoplastico di minore intensità.
Ha le stesse precauzioni d’uso degli altri FANS.
Altri termini medici
Mesenterìolo
Piega del peritoneo che collega l’appendice cecale all’intestino cieco e al mesentere....
Definizione completa
Urolitìasi
Formazione di calcoli nelle vie urinarie, specie nel bacinetto renale e nella vescica....
Definizione completa
Mammografìa
Esame radiologico diretto della mammella: fornisce informazioni sulle strutture delle ghiandole e sulle eventuali alterazioni. Indicata per la prevenzione del...
Definizione completa
Distocclusione
Malocclusione dentaria caratterizzata da spostamento del primo molare inferiore indietro di una cuspide rispetto al molare superiore; ne deriva che...
Definizione completa
Imipramina
Farmaco antidepressivo triciclico; costituisce il capostipite di questo gruppo. Per la sua azione - prevalentemente psicoattivante, antifobica e disinibente -...
Definizione completa
Biomàcchina
Apparecchiatura realizzata per l’impiego specificamente biomedico. Sono biomàcchine i dispositivi come i respiratori, le macchine per l’assistenza alla circolazione, i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5189
giorni online
503333