Caricamento...

Malformazione

Definizione medica del termine Malformazione

Ultimi cercati: Lichenificazione - Douglas, cavo del - Età gestazionale - Ancylòstoma duodenale - Causticazione

Definizione di Malformazione

Malformazione

Alterato sviluppo di tessuti, organi o parti del corpo.
Le cause possono essere di origine genetica (come nella lussazione congenita dell’anca o nelle sindromi dovute a numerose anomalie cromosomiche), oppure ambientale (per esempio, infezioni materne quali sifilide, toxoplasmosi; o anche l’assunzione di farmaci, alcol, fumo).
1.145     0

Altri termini medici

Depurativo

Farmaco, dieta o metodica utilizzata per aiutare l’organismo a espellere principi nocivi o impurità metaboliche per mezzo degli organi emuntori...
Definizione completa

Anàmnesi

Raccolta dettagliata di tutte le notizie relative alla vita del paziente e della sua famiglia, alle malattie passate, alle modalità...
Definizione completa

Ganser, Sìndrome Di

Manifestazione neuropsichiatrica in cui il soggetto manifesta reazioni trasognate e puerili, come se avesse dimenticato nozioni fondamentali. Frequente in carcerati...
Definizione completa

Terizodone

Farmaco chemioterapico, attivo soprattutto sui batteri gram-negativi. È impiegato nelle infezioni delle vie urinarie. È generalmente ben tollerato....
Definizione completa

Cilindroma

Tumore di origine epiteliale che si manifesta soprattutto al cuoio capelluto, ma anche al volto e nella cavità orale....
Definizione completa

Drenàggio

Tecnica chirurgica impiegata per derivare all’esterno liquidi fisiologici o patologici. Ha carattere temporaneo e vi si ricorre in caso di...
Definizione completa

Collabimento

Sinonimo di collasso....
Definizione completa

Ischemia Cerebrale

Vedi infarto cerebrale....
Definizione completa

Linfoangioendotelioma

Sinonimo di linfangioendotelioma....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti