Rànula
Definizione medica del termine Rànula
Ultimi cercati: Antrace - Intercrurale - Citogenètica - Polidattilìa - Sucralfato
Definizione di Rànula
Rànula
Formazione cistica, detta anche cisti sublinguale o idroglossia, situata sul pavimento del cavo orale o sulla faccia inferiore della lingua, dovuta quasi sempre a dilatazione di una ghiandola salivare per ostruzione del suo dotto escretore in seguito a processi infiammatori o per l’incuneamento di un calcolo nel dotto ghiandolare.
Appare come una tumefazione che sposta la lingua all’indietro e oltre la linea mediana; se è sede di un processo infettivo, si hanno dolori e rapida tumefazione locale, la quale può progredire fino a formare un flemmone.
La terapia è chirurgica e prevede l’enucleazione completa.
Appare come una tumefazione che sposta la lingua all’indietro e oltre la linea mediana; se è sede di un processo infettivo, si hanno dolori e rapida tumefazione locale, la quale può progredire fino a formare un flemmone.
La terapia è chirurgica e prevede l’enucleazione completa.
Altri termini medici
Clostrìdium Tètani
(famiglia Bacillacee), bacillo gram-positivo, sporigeno, mobile, produttore di una potente esotossina. Provoca il tetano....
Definizione completa
Chemioterapìa Oncològica
Indice:Gli effetti collateraliApplicazioni della chemioterapia oncologicaTecniche particolari di somministrazioneEfficacia e limiti(o antitumorale), complesso delle terapie farmacologiche, e delle tecniche impiegate...
Definizione completa
Mielopoiesi
Processo che, attraverso varie tappe differenziative e maturative nel midollo osseo, porta alla produzione di granulociti, monociti, megacariociti-piastrine, globuli rossi...
Definizione completa
Melena
Emissione di feci nerastre, fetide, appiccicaticce e untuose ('catramose') per la presenza di sangue digerito proveniente da emorragie del tubo...
Definizione completa
Arterìola
Vaso sanguigno arterioso di calibro molto piccolo (circa 0,2 mm di diametro), che conserva la struttura propria di un’arteria...
Definizione completa
Placche Ateromàsiche
Aree più o meno estese di degenerazione grassa della tunica intima delle arterie, spesso ulcerate, di colore giallastro, caratteristiche dell’arteriosclerosi...
Definizione completa
Sacrolombare
Si dice di formazione anatomica o processo che riguarda l’osso sacro e i lombi oppure il rachide lombare; il muscolo...
Definizione completa
Doxiciclina
Farmaco antibiotico appartenente al gruppo delle tetracicline. È ben assorbito anche quando viene assunto a stomaco pieno. Ha lo stesso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5195
giorni online
503915