Pirantel Pamoato
Definizione medica del termine Pirantel Pamoato
Ultimi cercati: Escissione - Werdnig-Hoffmann, malattìa di - Angor - Catabolito - Bezoario
Definizione di Pirantel Pamoato
Pirantel Pamoato
Farmaco antielmintico scarsamente tossico e ben tollerato.
Provoca blocco neuromuscolare e paralisi dei vermi, determinandone l’espulsione.
È particolarmente indicato nelle infestazioni da ascaridi e ossiuri.
Deve essere trattato l’intero nucleo familiare, avendo inoltre cura di cambiare la biancheria.
Provoca blocco neuromuscolare e paralisi dei vermi, determinandone l’espulsione.
È particolarmente indicato nelle infestazioni da ascaridi e ossiuri.
Deve essere trattato l’intero nucleo familiare, avendo inoltre cura di cambiare la biancheria.
Altri termini medici
Autoabbronzanti
Prodotti cosmetici che conferiscono alla cute il colorito dell’abbronzatura naturale, senza richiedere l’esposizione al sole. Contengono sostanze pigmentanti di superficie...
Definizione completa
Equilìbrio, Organo Dell’
(o apparato vestibolare), insieme delle strutture che presiedono al controllo dell’equilibrio: recettori del labirinto membranoso posteriore (utricolo, sacculo, canali semicircolari)...
Definizione completa
Linforeticolare, Sistema
Sistema comprendente gli elementi cellulari del compartimento linfoide (linfociti) e quelli del compartimento reticoloistiocitario o fagocitico mononucleare (macrofagi tessutali, monociti...
Definizione completa
Unità Coronarica
Settore delle divisioni ospedaliere di cardiologia adibito alla cura dei pazienti cardiologici che necessitano di monitoraggio continuo dell’attività cardiaca. Le...
Definizione completa
Microsomìa
Deficiente sviluppo delle dimensioni corporee, consistente in una forma di nanismo in cui tutte le parti del corpo conservano le...
Definizione completa
Demineralizzazione Dentale
Processo di dissoluzione dell’apatite (fosfato di calcio contenente fluoro e cloro) presente nello smalto del dente (decalcificazione). Può essere associata...
Definizione completa
Pronazione
Movimento di rotazione dell’avambraccio mediante il quale il palmo della mano viene girato verso l’alto; è provocata dai muscoli pronatori...
Definizione completa
Ràgade
Ulcerazione lineare della cute, senza perdita di sostanza, con interessamento dell’epidermide e del derma superficiale, dolorosa. Fattore di primaria importanza...
Definizione completa
Lomboaòrtico, Plesso
Plesso nervoso costituito da rami del simpatico lombare, posto anteriormente al punto di origine delle arterie iliache comuni, in rapporto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6389
giorni online
619733