Pirantel Pamoato
Definizione medica del termine Pirantel Pamoato
Ultimi cercati: Colposcopìa - Promazina - Catena degli ossicini - Sottoioidea, regione - Salute
Definizione di Pirantel Pamoato
Pirantel Pamoato
Farmaco antielmintico scarsamente tossico e ben tollerato.
Provoca blocco neuromuscolare e paralisi dei vermi, determinandone l’espulsione.
È particolarmente indicato nelle infestazioni da ascaridi e ossiuri.
Deve essere trattato l’intero nucleo familiare, avendo inoltre cura di cambiare la biancheria.
Provoca blocco neuromuscolare e paralisi dei vermi, determinandone l’espulsione.
È particolarmente indicato nelle infestazioni da ascaridi e ossiuri.
Deve essere trattato l’intero nucleo familiare, avendo inoltre cura di cambiare la biancheria.
Altri termini medici
Mento
La parte mediana inferiore della faccia, corrispondente alla parte centrale dell’osso mandibolare, che presenta una protuberanza di forma piramidale....
Definizione completa
Ematuria
Presenza di sangue nelle urine. La ematuria può essere macroscopica, cioè abbondante e tale da dare un colore rossastro torbido...
Definizione completa
Amebìasi
Parassitosi determinata dalla colonizzazione dell’organismo da parte del protozoo Entamoeba histolytica, che può rimanere allo stato silente, determinare infezione del...
Definizione completa
Cutireazione
Prova cutanea eseguita a scopo diagnostico per stabilire se nell’organismo esista uno stato di immunità oppure di ipersensibilità ad agenti...
Definizione completa
Amianto
Termine generico che indica i silicati fibrosi, filamentosi come l’amianto di serpentino e l’amianto di anfibolo. L’inalazione di polveri di...
Definizione completa
Sterno-clavicolare, Articolazione
Articolazione che, mettendo in relazione clavicola, sterno e prima cartilagine costale, permette di sollevare, abbassare, portare avanti e indietro la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5189
giorni online
503333