Caricamento...

Dentizione

Definizione medica del termine Dentizione

Ultimi cercati: Anticolerica, vaccinazione - Meningioma - Baropatìa - ìnguino-femorale, regione - Apparecchio acùstico

Definizione di Dentizione

Dentizione

Fuoriuscita degli elementi dentari nella cavità orale; è la fase terminale dello sviluppo del germe dentario che si articola in: formazione del germe, mineralizzazione dei tessuti duri del dente, eruzione vera e propria con conseguente formazione delle radici, completamento e chiusura dell’apice.
La specie umana è detta difiodonte, perché ha una dentizione formata da due serie dentarie, una decidua e una permanente.
1.055     0

Altri termini medici

Acrodermatite

Forma di dermatite localizzata all’estremità degli arti; se ne conoscono diversi quadri clinici. L’acrodermatite continua di Hallopeau è caratterizzata da...
Definizione completa

MetilDOPA

Sinonimo dell’alfametilDOPA....
Definizione completa

Ornitosi

Sinonimo di psittacosi....
Definizione completa

Mola Vescicolare

(o mola idatiforme), tumore benigno dell’utero che deriva dallo sviluppo parziale di un uovo. La mola è una patologia della...
Definizione completa

Uveopapillite

Processo infiammatorio della papilla ottica, associato a uveite anteriore. Si riscontra spesso in caso di tenonite....
Definizione completa

Ipodonzìa

Mancanza congenita di una parte dei denti. ....
Definizione completa

Ciclo Anovutatorio

Ciclo mestruale durante il quale non avviene l’ovulazione. Comporta sterilità....
Definizione completa

Uricosùrici

Farmaci che favoriscono l’eliminazione renale dell’acido urico, impiegati nel caso in cui sia ridotta l’escrezione di acido urico e nella...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti