Caricamento...

ERCP

Definizione medica del termine ERCP

Ultimi cercati: Antiofìdico, siero - Edema polmonare acuto - Lattulosio - Pineale, ghiàndola - Regressione

Definizione di ERCP

ERCP

Sigla di Endoscopic Retrograde Colangiopancreatography (colangio-pancreatografia retrograda endoscopica), tecnica diagnostica e terapeutica utilizzata per indagare le vie biliari e quelle pancreatiche.
Nella fase iniziale l’esame endoscopico fornisce informazioni riguardo alla porzione superiore dell’apparato digerente, della papilla di Vater e della zona peripapillare.
Attraverso il tubo endoscopico si fa passare un sottile catetere di plastica, che viene inserito nel coledoco attraverso la papilla di Vater, usato per iniettare il mezzo di contrasto.
In tal modo è possibile identificare natura e sede delle ostruzioni a livello delle vie biliari (calcoli, stenosi, tumori), frantumare o estrarre calcoli dal dotto comune e dal coledoco mediante appositi strumenti, praticare papillotomie endoscopiche ed eventualmente inserire tubi di drenaggio.
Il mezzo di contrasto arriva anche a visualizzare i dotti pancreatici, evidenziando così la presenza di neoplasie pancreatiche, pancreatiti e anomalie anatomiche dei dotti.
1.070     0

Altri termini medici

Apnea

Temporanea cessazione dei movimenti respiratori, volontaria o riflessa. La valutazione della durata dell’apnea volontaria costituisce un diffuso e facile test...
Definizione completa

Cardiocentesi

Puntura chirurgica del cuore effettuata mediante appositi aghi a scopo diagnostico o terapeutico....
Definizione completa

Lobectomìa

Intervento chirurgico applicabile a organi a struttura lobare quali i polmoni, il cervello, la tiroide, il fegato; consiste nell’asportazione del...
Definizione completa

Chetoconazolo

Farmaco antimicotico somministrabile per via orale per la terapia delle candidosi orali e vaginali, micosi da lieviti, micosi del cuoio...
Definizione completa

Precordiale, Regione

Sinonimo di precordio....
Definizione completa

Avitaminosi

Malattia causata dalla carenza totale o parziale (ipovitaminosi) di vitamine nell’organismo. Una spiccata carenza di vitamine porta a malattie ben...
Definizione completa

Tavolato òsseo

Tessuto osseo compatto, costituente le due superfici delle ossa piatte (scapola, volta cranica), tra le quali viene a trovarsi uno...
Definizione completa

Istinto Sessuale

Istinto che garantisce la riproduzione della specie e costituisce la base del comportamento sessuale dell’individuo. È uno stimolo innato che...
Definizione completa

Steppage

Caratteristico tipo di deambulazione in cui il soggetto, non riuscendo a flettere il piede (a causa della paralisi dei muscoli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti