Putamen
Definizione medica del termine Putamen
Ultimi cercati: Nefrosi - Prostaglandine - Mola vescicolare - Balneoterapìa - Coccigodinìa
Definizione di Putamen
Putamen
Struttura del sistema nervoso centrale, localizzata nell’encefalo, in profondità rispetto alla corteccia cerebrale e lateralmente ai due ventricoli, che assieme ad altre strutture adiacenti (nucleo caudato, globo pallido) concorre a formare i cosiddetti nuclei della base.
Tali nuclei sono centri motori sottocorticali e presentano importanti connessioni con la corteccia cerebrale e con altre strutture superiori come il talamo.
Dal punto di vista fisiologico, il putamen e gli altri nuclei della base intervengono nel processo di formazione del movimento volontario con meccanismi di inibizione e di regolazione; le alterazioni anatomiche o funzionali di queste strutture sono responsabili di manifestazioni cliniche a carico della motilità, quali la corea e l’atetosi.
Tali nuclei sono centri motori sottocorticali e presentano importanti connessioni con la corteccia cerebrale e con altre strutture superiori come il talamo.
Dal punto di vista fisiologico, il putamen e gli altri nuclei della base intervengono nel processo di formazione del movimento volontario con meccanismi di inibizione e di regolazione; le alterazioni anatomiche o funzionali di queste strutture sono responsabili di manifestazioni cliniche a carico della motilità, quali la corea e l’atetosi.
Altri termini medici
Meningite
Indice:Il processo patologicoDiagnosi e terapiaprocessi infiammatori delle leptomeningi (aracnoide e pia madre) in risposta ad agenti eziologici diversi, prevalentemente di...
Definizione completa
Algodistrofìa
Sindrome dolorosa degli arti legata a fenomeni circolatori. È accompagnata da disturbi neurovegetativi, dovuti a turbe dei nervi simpatici, con...
Definizione completa
Emartro
Versamento e accumulo di sangue in una cavità articolare. Si manifesta con gonfiore, dolore e riduzione dei movimenti dell’articolazione. Può...
Definizione completa
Normotipo
Individuo che presenta dimensioni, peso e proporzioni del corpo che rientrano nella media rispetto a quelle del gruppo etnico a...
Definizione completa
Lenticono
Malformazione congenita del cristallino per deformazione conica di una delle due superfici, più di frequente la posteriore; è rara e...
Definizione completa
Ambivalenza Affettiva
In psicologia e psichiatria, la presenza, in uno stesso soggetto, di sentimenti e atteggiamenti opposti (amore-odio, timore-desiderio, simpatia-antipatia ecc.)...
Definizione completa
Statura
Altezza di un soggetto, che viene misurata mettendo l’individuo sull’attenti con occipite, schiena, natiche e talloni a contatto con l’asta...
Definizione completa
Neurolèttici
O tranquillanti maggiori, o antipsicotici: farmaci attivi sulla vita psichica in toto ma dotati di una specifica azione deliriolitica e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
