Ozena
Definizione medica del termine Ozena
Ultimi cercati: Tubercolina - Venèree, malattìe - Mucina - Farcino - Aracnòide
Definizione di Ozena
Ozena
Rinopatia atrofica, consistente nell’atrofia della mucosa e dello scheletro delle cavità nasali, con formazione di croste verdastre e fetide e cefalea frontale.
È una malattia a carattere familiare, che colpisce maggiormente il sesso femminile, insorgendo in pubertà, peggiorando in gravidanza e migliorando in età senile.
La terapia è locale (per eliminare le croste e ristabilire la pervietà nasale) e generale, a base di antibiotici topici, vitamine ed estrogeni per via topica e sistemica, associati al soggiorno in clima marino.
È una malattia a carattere familiare, che colpisce maggiormente il sesso femminile, insorgendo in pubertà, peggiorando in gravidanza e migliorando in età senile.
La terapia è locale (per eliminare le croste e ristabilire la pervietà nasale) e generale, a base di antibiotici topici, vitamine ed estrogeni per via topica e sistemica, associati al soggiorno in clima marino.
Altri termini medici
Tono
Condizione di efficienza fisica (elasticità, solidità) e funzionalità di organi tale da permettere la normale reattività nell’organismo. Il tono muscolare...
Definizione completa
Panico, Attacco Di
Disturbo d’ansia acuto caratterizzato da sensazione improvvisa di mancanza d’aria e di angoscia profonda associate a turbe vegetative come ipersudorazione...
Definizione completa
Mascheramento
Accorgimento utilizzato in audiometria, nella ricerca dei valori di soglia sia per via aerea che per via ossea; si tratta...
Definizione completa
Balneoterapìa
Trattamento effettuato per mezzo di bagni, in acque naturali o in piscine, in vapori o fanghi, dotati di azione medicamentosa...
Definizione completa
Epidìdimo
Formazione anatomica situata sulla parte postero-superiore del testicolo, che costituisce la porzione iniziale delle vie spermatiche e si continua poi...
Definizione completa
Farmacodinàmica
Branca della farmacologia che studia gli effetti esercitati dai farmaci sugli organismi viventi, indipendentemente dalla loro utilità o dannosità, allo...
Definizione completa
Metronidazolo
Farmaco chemioterapico con ampio spettro d’azione: è un derivato 5-nitroimidazolico dotato di potente attività contro i batteri anaerobi e numerosi...
Definizione completa
Carbaminoemoglobina
(o carboemoglobina), composto che si forma all’interno del globulo rosso per unione della parte proteica dell’emoglobina con l’anidride carbonica: rappresenta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188