Caricamento...

Metemoglobinemìa

Definizione medica del termine Metemoglobinemìa

Ultimi cercati: Angiocolecistografìa - Calcolosi salivare - Miotonìe - Mola vescicolare - Neurolabirintosi

Definizione di Metemoglobinemìa

Metemoglobinemìa

Sinonimo di metaemoglobinemia.
887     0

Altri termini medici

Microbiologìa

Disciplina che studia virus, batteri, funghi e parassiti....
Definizione completa

Maduromicosi

Malattia cronica, detta anche micetoma o piede di Madura (dalla città di Madura, in Indonesia), provocata da infezione fungina (generi...
Definizione completa

Cocchi

Batteri di forma approssimativamente sferica, quasi mai staccati gli uni dagli altri. Si presentano appaiati (diplococchi), formanti catenelle (streptococchi) o...
Definizione completa

Morbo

Sinonimo di malattia....
Definizione completa

Trombocitosi

Sinonimo di piastrinosi....
Definizione completa

Glicirretico, Acido

Sostanza contenuta nella liquirizia, responsabile di rare forme di ipertensione arteriosa a causa della sua capacità di ritenzione sodica, che...
Definizione completa

Tiroaritenoideo

Muscolo laringeo che mette in contatto le cartilagini tiroidee con quella dell’aritenoide....
Definizione completa

Psoraleni

Composti chimici presenti in natura dotati di azione fotosensibilizzante. Assorbono i raggi ultravioletti e inducono alterazioni biologiche nelle cellule formando...
Definizione completa

Encefaliti

Processi infiammatori dell’encefalo, molto spesso associati a quelli del midollo (encefalomieliti) e delle meningi (meningoencefaliti e meningoencefalomieliti). A seconda che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti