Potenziale Evocato
Definizione medica del termine Potenziale Evocato
Ultimi cercati: Potassio - Albumina - Epatizzazione - Duodenoenterostomìa - Bilancio energètico
Definizione di Potenziale Evocato
Potenziale Evocato
Registrazione dell’attività bioelettrica di aree cerebrali in risposta a precisi stimoli sensoriali esterni, visivi, acustici o tattili.
Si distinguono potenziali evocati (PE) rapidi, che si registrano entro 150 ms dalla stimolazione, e PE lenti, più tardivi.
Attualmente si utilizzano in clinica i PE rapidi uditivi, visivi e somatoestesici, che possono dare importanti informazioni rispettivamente in caso di neurinomi del nervo acustico, di lesioni del nervo ottico, di malattie demielinizzanti dei tronchi nervosi periferici.
Si distinguono potenziali evocati (PE) rapidi, che si registrano entro 150 ms dalla stimolazione, e PE lenti, più tardivi.
Attualmente si utilizzano in clinica i PE rapidi uditivi, visivi e somatoestesici, che possono dare importanti informazioni rispettivamente in caso di neurinomi del nervo acustico, di lesioni del nervo ottico, di malattie demielinizzanti dei tronchi nervosi periferici.
Altri termini medici
Emopneumotorace
Presenza patologica simultanea di aria e sangue nel cavo pleurico. Generalmente è di origine traumatica, per fratture costali, con lacerazioni...
Definizione completa
Spinocerebellari, Fasci
I due cordoni di fibre nervose (detti fascio spinocerebellare crociato e fascio spinocerebellare diretto) che dal midollo spinale raggiungono i...
Definizione completa
Farmacia
Punto di vendita dei farmaci. È diretto da un farmacista che provvede alla scorta dei farmaci più importanti, alla loro...
Definizione completa
Mostarde Azotate
Farmaci antineoplastici appartenenti al gruppo degli alchilanti; tra di essi quelli maggiormente utilizzati sono la ciclofosfamide, il clorambucile e il...
Definizione completa
Geode
Isola di osso compatto localizzata all’interno di tessuto osseo spugnoso. In genere è priva di significato patologico....
Definizione completa
Reazioni Trasfusionali
Complicazioni che possono seguire a trasfusioni di sangue. Le reazioni trasfusionali di tipo immune (dovute cioè a incompatibilità plasmatica o...
Definizione completa
Gigantismo
In senso generico, eccessivo accrescimento in altezza del corpo, con conservazione delle armoniche proporzioni tra le sue parti. Il termine...
Definizione completa
Ipoderma
Strato della cute sottostante il derma; si presenta più o meno ricco di adipe, e di spessore variabile a seconda...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
