Galènica, Preparazione
Definizione medica del termine Galènica, Preparazione
Ultimi cercati: Cartilàgine costale - Encèfalo - Potenziale evocato - Ampolla - Articolazione
Definizione di Galènica, Preparazione
Galènica, Preparazione
Medicamento preparato dal farmacista, in contrapposizione alle specialità medicinali di lavorazione industriale.
Si distinguono due tipi di preparazione galènica: la preparazione magistrale, ovvero qualsiasi medicinale preparato dal farmacista in base a una particolare prescrizione medica destinata a un determinato paziente, e la preparazione officinale, ovvero qualsiasi medicinale preparato in farmacia in base alle indicazioni contenute nella farmacopea ufficiale.
Questo tipo di medicamento deve essere venduto in un contenitore speciale munito di chiusura di garanzia, non può essere oggetto di pubblicità e non può essere posto in commercio con un nome diverso rispetto a quello indicato nella farmacopea ufficiale.
								
								
							Si distinguono due tipi di preparazione galènica: la preparazione magistrale, ovvero qualsiasi medicinale preparato dal farmacista in base a una particolare prescrizione medica destinata a un determinato paziente, e la preparazione officinale, ovvero qualsiasi medicinale preparato in farmacia in base alle indicazioni contenute nella farmacopea ufficiale.
Questo tipo di medicamento deve essere venduto in un contenitore speciale munito di chiusura di garanzia, non può essere oggetto di pubblicità e non può essere posto in commercio con un nome diverso rispetto a quello indicato nella farmacopea ufficiale.
Altri termini medici
Dermatiti
Denominazione generica delle malattie della cute, caratterizzate prevalentemente da fenomeni infiammatori. Possono essere determinate da svariate cause: agenti fisici e...
								Definizione completa
							Involontari, Mùscoli
Muscoli in cui la contrazione avviene senza il controllo della volontà; sono in genere costituiti da fibre muscolari lisce (per...
								Definizione completa
							Galoppo, Ritmo Di
Variante del ritmo cardiaco dovuta all’aggiunta di un tono oltre i due normali. Si tratta, dunque, di una sequenza a...
								Definizione completa
							Priapismo
Termine che indica l’erezione spontanea, protratta e talora dolorosa, non legata al piacere, di natura generalmente patologica o iatrogena. Il...
								Definizione completa
							Dacriocistorinostomìa
Intervento chirurgico che si esegue per ristabilire il deflusso del liquido lacrimale dal sacco lacrimale alla cavità nasale....
								Definizione completa
							Sferofachìa
Anomalia congenita del cristallino, che risulta piccolo e di forma sferica. Determina miopia elevata e, spesso, glaucoma....
								Definizione completa
							Anafilassi
Malattia allergica acuta e molto grave che si verifica pochi secondi o pochi minuti dopo il contatto con l’allergene in...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			