Caricamento...

Fibrosite

Definizione medica del termine Fibrosite

Ultimi cercati: Dentina - Ectima - Lacrima - Corpuscolati, elementi - Carboemoglobina

Definizione di Fibrosite

Fibrosite

Infiammazione acuta a carico dei tendini (tendiniti), delle fasce peritendinee (peritendiniti), delle sierose sinoviali (tenosinoviti) e delle borse articolari (borsiti).
In questo gruppo di malattie rientrano pure le epicondiliti (gomito del tennista) e le stiloiditi radiali.
Il sovraccarico funzionale delle parti citate si manifesta con fenomeni infiammatori acuti che, in una certa percentuale di casi, possono cronicizzare, riproponendosi con riaccensioni flogistiche a distanza di tempo.
Anche gli sbalzi di temperatura, specie dal caldo al freddo, rientrano nelle possibili cause di malattia.
La sintomatologia consiste in dolori acuti nel corso di movimenti attivi e passivi e nella limitazione funzionale, più o meno grave, delle articolazioni colpite.
Si cura con il riposo funzionale e con farmaci antinfiammatori.
Sono oggi disponibili anche tutori meccanici variamente sagomati che, applicati in corrispondenza dei segmenti corporei interessati, possono dare qualche sollievo ai sintomi.
1.251     0

Altri termini medici

Crenoterapìa

Terapia a base di acqua minerale....
Definizione completa

Lombari, Arterie

Sette arterie della regione addominale posteriore, del sacro e del gluteo; cinque derivano dall’aorta addominale, due dall’arteria sacrale media....
Definizione completa

Cìrcolo Enteroepàtico

Circolazione dei componenti biliari che, riversati nell’intestino tenue, vengono da questo riassorbiti e convogliati verso il fegato, dal quale sono...
Definizione completa

Paget, Malattia Del Capezzolo Di

Si presenta come un’area eczematosa estesa attorno al capezzolo e all’areola mammaria nella donna. Quasi sempre è associata a un...
Definizione completa

Spermatogènesi

Processo di formazione e maturazione degli spermatozoi. La formazione degli spermatozoi avviene nei tubuli seminiferi del testicolo a partire dalla...
Definizione completa

Antropometrìa

Scienza che studia le dimensioni, le proporzioni, i caratteri morfologici dell’uomo e delle razze umane. Determina indici e valori che...
Definizione completa

Aplasìa

(o agenesìa), malformazione congenita, caratterizzata da assenza o arresto dello sviluppo di un tessuto o di un organo durante il...
Definizione completa

Resistenza Antibiòtica

Fenomeno biologico per cui particolari specie di germi patogeni sviluppano la capacità di resistere all’azione battericida o batteriostatica degli antibiotici...
Definizione completa

Acinesìa

Difficoltà nell’inizio e nell’esecuzione dei movimenti volontari, con povertà più o meno marcata della mimica, della gesticolazione, dei movimenti riflessi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti