Caricamento...

Ipovolemìa

Definizione medica del termine Ipovolemìa

Ultimi cercati: Citosina - Biliari, dotti - Biònica - Cistectasìa - Renina

Definizione di Ipovolemìa

Ipovolemìa

Diminuzione della massa di sangue circolante (volemia).
Si può verificare in seguito a emorragie, interne ed esterne, a perdita di acqua e sali attraverso la via renale (come in corso di diabete, di massiccia terapia diuretica, di morbo di Addison), gastroenterica (come in tutte le condizioni che provocano vomito o diarrea profusi, per esempio, il colera), cutanea (nei grandi ustionati).
L’ipovolemìa può instaurarsi lentamente, permettendo la messa in atto di meccanismi idonei a garantire la perfusione degli organi vitali, oppure rapidamente, configurandosi così il quadro dello shock ipovolemico, caratterizzato da tachicardia, pallore cutaneo, sudorazione fredda, caduta della pressione arteriosa.
Se non si interviene velocemente, ripristinando la massa circolante mediante la somministrazione di sostituti del plasma come i plasma-expanders, lo shock ipovolemico conduce a morte in pochi giorni nell'ambito di una sindrome denominata 'multiple organ system failure', cioè insufficienza multiorgano (principalmente insufficienza respiratoria, insufficienza renale e acidosi).
1.063     0

Altri termini medici

Osteone

Complesso delle lamelle ossee disposte concentricamente attorno a un canale di Havers, costituito in modo da garantire all’osso particolare resistenza...
Definizione completa

Meconio

Materiale viscoso di colore verdastro, costituito da bile, cellule epiteliali e muco, contenuto nel canale intestinale del feto ed espulso...
Definizione completa

Xantoma

Tumefazione cutanea in forma di placche di colore giallo, costituita da infiltrazioni di cellule contenenti goccioline di colesterina mista a...
Definizione completa

Natural Killer, Cellule

Cellule del sistema immunitario dotate di attività naturale contro le cellule tumorali. La loro attività viene esaltata dalle citochine prodotte...
Definizione completa

Ginocchio Varo

Atteggiamento del ginocchio che comporta una convergenza della gamba verso l’interno....
Definizione completa

Acidificanti

Sostanze usate in cosmetica per mantenere o ripristinare l’acidità fisiologica della pelle. Acido lattico, citrico, ascorbico, borico, o miscele di...
Definizione completa

Insufficienza Cardìaca

Stato fisiopatologico nel quale, in seguito a una anormalità nella sua funzione, il cuore è incapace di pompare la quantità...
Definizione completa

Difesa, Meccanismi Di

Operazioni psichiche, in genere non coscienti, attraverso le quali l’individuo cerca di proteggere il proprio Io da situazioni penose, in...
Definizione completa

Spina Ischiàtica

Prominenza angolare del margine posteriore dell’osso iliaco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6339

giorni online

614883

utenti