Xantoma
Definizione medica del termine Xantoma
Ultimi cercati: Nalorfina - Necrofilìa - Emiparesi - Emocromatosi - Fibromatosi
Definizione di Xantoma
Xantoma
Tumefazione cutanea in forma di placche di colore giallo, costituita da infiltrazioni di cellule contenenti goccioline di colesterina mista a fosfati, grassi e carotenoidi.
Gli xantomi si osservano spesso nella cute delle persone anziane in forma di placchette, specialmente alle palpebre (dove prendono il nome di xantelasma) e alla fronte; in forma nodulare compaiono perlopiù in soggetti giovani nel tessuto sottocutaneo delle regioni articolari delle dita, del gomito e del ginocchio.
Gli xantomi si osservano spesso nella cute delle persone anziane in forma di placchette, specialmente alle palpebre (dove prendono il nome di xantelasma) e alla fronte; in forma nodulare compaiono perlopiù in soggetti giovani nel tessuto sottocutaneo delle regioni articolari delle dita, del gomito e del ginocchio.
Altri termini medici
Supposta
Forma farmaceutica atta a essere introdotta attraverso l’intestino retto. Di consistenza solida a temperatura ambiente, è costituita da un eccipiente...
Definizione completa
Dilatatore
Si dice di muscolo destinato a dilatare una cavità o un orifizio, per esempio, il muscolo dilatatore delle narici (lamina...
Definizione completa
Plèurico, Versamento
Accumulo di liquido, per svariate cause patologiche (infezioni, scompenso cardiocircolatorio, malattie autoimmuni, tumori, traumi) nello spazio delimitato dalle due pleure...
Definizione completa
Crurale
Si dice di formazione che ha attinenza con la coscia o, più esattamente, con il femore (per esempio, arteria crurale...
Definizione completa
Dosaggi Ormonali
Determinazione della quantità di ormoni nel sangue o nelle urine per la valutazione della funzionalità di una o più ghiandole...
Definizione completa
Parapsorìasi
Malattia cutanea simile alla psoriasi, che si può presentare in due forme, una decisamente benigna, l’altra con possibile evoluzione in...
Definizione completa
Sapone
Prodotto cosmetico ottenuto mescolando grassi di origine animale e vegetale con soda caustica, impiegato per la detersione della pelle. Sfregandolo...
Definizione completa
Mente
Il complesso delle facoltà o funzioni intellettive e psichiche dell'uomo....
Definizione completa
Bioelementi
Insieme degli elementi chimici che entrano nella composizione della materia vivente. I costituenti ordinari degli organismi animali e vegetali ammontano...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278