Sapone
Definizione medica del termine Sapone
Ultimi cercati: Fragilità capillare - Lichen ruber planus - Pampiniforme, plesso - Pneumococco - DOPA
Definizione di Sapone
Sapone
Prodotto cosmetico ottenuto mescolando grassi di origine animale e vegetale con soda caustica, impiegato per la detersione della pelle.
Sfregandolo con acqua si sviluppa una schiuma che avvolge lo sporco in una emulsione, cioè lo lega a sé, ed è in seguito sciacquata via con acqua.
Comunemente sotto forma di panetto solido, può presentarsi anche sotto forma liquida, più igienica.
Il classico sapone non è neutro, ma tendenzialmente basico.
Per rispettare il giusto equilibrio idro-acido-lipidico della pelle è meglio usare i detergenti “non saponi”, costituiti da sostanze che non alterano il pH fisiologico della pelle.
Sfregandolo con acqua si sviluppa una schiuma che avvolge lo sporco in una emulsione, cioè lo lega a sé, ed è in seguito sciacquata via con acqua.
Comunemente sotto forma di panetto solido, può presentarsi anche sotto forma liquida, più igienica.
Il classico sapone non è neutro, ma tendenzialmente basico.
Per rispettare il giusto equilibrio idro-acido-lipidico della pelle è meglio usare i detergenti “non saponi”, costituiti da sostanze che non alterano il pH fisiologico della pelle.
Altri termini medici
Arco
Termine con cui si designano alcune formazioni anatomiche disposte ad arco. L’arco costale è l’inserzione delle cartilagini delle ultime coste...
Definizione completa
Liposarcoma
Tumore maligno del tessuto adiposo. Nella maggior parte dei casi non prende origine dalla degenerazione maligna di un precedente lipoma...
Definizione completa
Perforante, Nervo
Ramo nervoso sensitivo che origina da ogni nervo intercostale e che provvede all’innervazione della cute relativa alla superficie laterale e...
Definizione completa
Infettive, Malattìe
Malattie che si trasmettono, solitamente da un organismo vivente all'altro, tramite diversi tipi di contagio e sono causate dall’infezione di...
Definizione completa
Seni Venosi Della Dura Madre
Canali venosi all’interno della dura madre, tra loro anastomizzati; vengono distinti in seni venosi della dura madre pari (trasversi, cavernosi...
Definizione completa
Tumori, Radioterapìa Dei
Indice:La radioterapia esternaLa radioterapia interstiziale ed endocavitariaLa radioterapia metabolicaSensibilità dei tumori alla radioterapiaLa radioterapia palliativa e di complemento chirurgicoSchemi di...
Definizione completa
Palliativo
Rimedio o intervento che tende ad alleviare i sintomi e le conseguenze di una malattia, senza intervenire sulle cause e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6336
giorni online
614592