Caricamento...

LE, Cellule

Definizione medica del termine LE, Cellule

Ultimi cercati: Aponeurosi - Ascesso polmonare - Bernard-Horner, sìndrome di - CPK - Dermatoglifo

Definizione di LE, Cellule

LE, Cellule

Cellule specifiche riscontrate nel lupus eritematoso sistemico, o LES (vedi lupus).
Sono costituite da granulociti neutrofili che hanno inglobato materiale nucleare reagente con anticorpi anti-nucleo.
Si parla, precisamente, di 'fenomeno LE' che, sebbene superato dalla possibilità di ricercare e titolare direttamente gli ANA (anticorpi anti-nucleo), resta un buon indice patognomonico di LES: è infatti positivo nel 90% circa dei casi.
1.106     0

Altri termini medici

Plèurica, Cavità

Lo spazio presente tra i due foglietti pleurici....
Definizione completa

Piperacillina

Farmaco antibiotico appartenente alle penicilline a largo spettro, sensibile alle betalattamasi. Impiegata per infezioni estremamente gravi a carico delle vie...
Definizione completa

Rash

Eruzione cutanea a rapida insorgenza, generalmente transitoria senza lasciare tracce, che compare all'inizio di alcune malattie infettive o per cause...
Definizione completa

Incisione

Taglio di tessuti, praticato con bisturi o forbici o altro strumento tagliente, per aprire un ascesso o un varco verso...
Definizione completa

Decapsulazione

Sinonimo di capsulotomia....
Definizione completa

Umore Vìtreo

Sinonimo di corpo vitreo....
Definizione completa

Zero

In biologia definisce uno dei gruppi sanguigni del sistema AB0 (a-bi-zero). Si tratta del gruppo più comune, presente nel 40%...
Definizione completa

Piridossina

Sinonimo di vitamina B6 (vedi vitamine del complesso B)....
Definizione completa

Wright, Reazione Di

Tecnica di laboratorio usata per diagnosticare la brucellosi; consiste nel far reagire il siero del paziente con i batteri Brucella...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti