Caricamento...

LE, Cellule

Definizione medica del termine LE, Cellule

Ultimi cercati: Còccige - Piromìdico, àcido - Polisonnografia - Urati - Lallazione

Definizione di LE, Cellule

LE, Cellule

Cellule specifiche riscontrate nel lupus eritematoso sistemico, o LES (vedi lupus).
Sono costituite da granulociti neutrofili che hanno inglobato materiale nucleare reagente con anticorpi anti-nucleo.
Si parla, precisamente, di 'fenomeno LE' che, sebbene superato dalla possibilità di ricercare e titolare direttamente gli ANA (anticorpi anti-nucleo), resta un buon indice patognomonico di LES: è infatti positivo nel 90% circa dei casi.
1.121     0

Altri termini medici

Gonalgìa

Dolore al ginocchio....
Definizione completa

Dismetabòliche, Malattìe

Malattie provocate da alterazioni dei processi metabolici che determinano l’assimilazione (per esempio, il diabete, in cui la capacità di accumulo...
Definizione completa

Infarto Polmonare

Necrosi ischemica del parenchima polmonare conseguente perlopiù a embolia polmonare. Data la doppia irrorazione polmonare (circolo polmonare e circolo bronchiale)...
Definizione completa

Pus

Essudato caratteristico delle infiammazioni purulente. È un liquido denso, giallognolo o verdastro, viscoso, a elevato peso specifico. Si compone di...
Definizione completa

Portale, Sistema

Indice:sistema venoso costituito dalla vena porta, dalle sue ramificazioni nel fegato e dalle varie vene che a essa affluiscono (splenica...
Definizione completa

ìttero

Indice:L’ittero con bilirubina non coniugataL’ittero con bilirubina coniugatacolorazione gialla della cute, delle sclere e di altri tessuti, causata da un...
Definizione completa

Mitridatismo

Resistenza a sostanze fortemente tossiche, acquisita tramite la costante assunzione di dosi via via crescenti di esse, a cominciare da...
Definizione completa

Amaro

Preparazione farmaceutica di sapore amaro che, bevuta lentamente e prima dei pasti, stimola la secrezione dei succhi gastrici, aumenta l’appetito...
Definizione completa

Ileocecale, Vàlvola

Valvola costituita da una parziale invaginazione della parete dell’intestino tenue nell’intestino cieco; consente il passaggio del contenuto intestinale verso il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6401

giorni online

620897

utenti