Craurosi
Definizione medica del termine Craurosi
Ultimi cercati: Aponeurosi - Ascesso polmonare - Bernard-Horner, sìndrome di - CPK - Dermatoglifo
Definizione di Craurosi
Craurosi
Distrofia mucoso-cutanea progressiva che si verifica in determinate zone dell’apparato genitale esterno maschile o femminile.
La craurosi balano-prepuziale colpisce la mucosa del glande e del foglietto interno del prepuzio, dando luogo a progressiva stenosi del meato uretrale; è riscontrabile, in genere, in soggetti portatori di fimosi o che abbiano subito intervento di circoncisione.
La craurosi vulvare, forma piuttosto rara di distrofia atrofosclerotica della mucosa della vulva, compare nel climaterio e può essere causata da squilibrio ormonale, da carenza delle vitamine A e D, da disturbi metabolici e del ricambio glucidico; è caratterizzata da prurito intenso e può evolvere verso la stenosi vaginale o verso forme precancerose.
La craurosi balano-prepuziale colpisce la mucosa del glande e del foglietto interno del prepuzio, dando luogo a progressiva stenosi del meato uretrale; è riscontrabile, in genere, in soggetti portatori di fimosi o che abbiano subito intervento di circoncisione.
La craurosi vulvare, forma piuttosto rara di distrofia atrofosclerotica della mucosa della vulva, compare nel climaterio e può essere causata da squilibrio ormonale, da carenza delle vitamine A e D, da disturbi metabolici e del ricambio glucidico; è caratterizzata da prurito intenso e può evolvere verso la stenosi vaginale o verso forme precancerose.
Altri termini medici
Piede Torto
Alterazione congenita del piede, che risulta cavo, varo, addotto in vario grado e costantemente equino per la retrazione del tendine...
Definizione completa
Tessuto
Indice:Tipi di tessutoDurata dei tessuticomplesso delle strutture cellulari che formano gli organi. Sulla base di criteri morfologici, embriologici e funzionali...
Definizione completa
Aspartame
Sostanza di sapore dolce con potere dolcificante circa 200 volte superiore a quello dello zucchero. Privo di calorie, è usato...
Definizione completa
Adriamicina
Farmaco antitumorale. Classificato fra gli antibiotici, esplica la sua azione con meccanismi diversi fra cui il più importante è la...
Definizione completa
Sella Tùrcica
Marcata escavazione sita sulla faccia superiore dell’osso sfenoide, in cui è contenuta l’ipofisi....
Definizione completa
Citolìtica, Reazione
Reazione immunologica che si svolge tra antigeni di cellule leucocitarie, globuli rossi, spermatozoi o cellule batteriche (salmonelle, vibrioni colerici ecc...
Definizione completa
Chinino
Solfato basico di chinina, usato come farmaco antimalarico. Per la sua tossicità è usato limitatamente ai casi resistenti alla cloridina...
Definizione completa
Emocatèresi
Processo di distruzione fisiologica delle cellule del sangue, particolarmente evidente per i globuli rossi: quelli che hanno superato la durata...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345