Neurastenìa
Definizione medica del termine Neurastenìa
Ultimi cercati: Sierosite - Ammiccamento - Bottone d’Aleppo - Fusione dentale - Gonioscopìa
Definizione di Neurastenìa
Neurastenìa
(o nevrastenia), psiconevrosi caratterizzata essenzialmente da sensazione di stanchezza e debolezza a livello motorio e psichico, svogliatezza, apatia.
Spesso sono presenti sensazioni spiacevoli in diverse parti del corpo (cenestopatie); atteggiamenti ipocondriaci; paura di essere malati (patofobia); disturbi funzionali somatici (sudorazione, tachicardia, stitichezza ecc.); turbe affettive (insicurezza, iperemotività, depressione); disturbi del sonno e ansia.
Si possono distinguere diverse forme, a seconda della prevalenza di aspetti ipocondriaci, fobici, ansiosi o di cenestopatie.
Spesso svariate malattie psichiche e fisiche possono presentare nel loro decorso un quadro di tipo neurastenico.
Spesso sono presenti sensazioni spiacevoli in diverse parti del corpo (cenestopatie); atteggiamenti ipocondriaci; paura di essere malati (patofobia); disturbi funzionali somatici (sudorazione, tachicardia, stitichezza ecc.); turbe affettive (insicurezza, iperemotività, depressione); disturbi del sonno e ansia.
Si possono distinguere diverse forme, a seconda della prevalenza di aspetti ipocondriaci, fobici, ansiosi o di cenestopatie.
Spesso svariate malattie psichiche e fisiche possono presentare nel loro decorso un quadro di tipo neurastenico.
Altri termini medici
Tamponamento Cardìaco
Malattia acuta caratterizzata dall’accumulo di liquido all’interno del sacco pericardico; tale fenomeno comporta una compressione del cuore e delle sue...
Definizione completa
Prenilamina
Farmaco alfalitico che agisce soprattutto a livello cardiaco, determinando una diminuzione della richiesta energetica, un miglioramento del bilancio di ossigeno...
Definizione completa
Cianuri
Sali dell’acido cianidrico, del quale hanno la stessa velenosità e lo stesso meccanismo d’azione sull’organismo (vedi cianidrico, acido). I più...
Definizione completa
Sogno
Attività che si produce spontaneamente durante il sonno, caratterizzata dalla presenza di pensieri fantastici, ricchi di immagini che riproducono, spesso...
Definizione completa
Gas
Fluidi aeriformi presenti nell’organismo disciolti nel sangue o liberi nell’intestino. Nel sangue arterioso si trovano: ossigeno legato al 97% dell’emoglobina...
Definizione completa
Tularemìa
Malattia infettiva causata dal batterio Francisella (Pasteurella) tularensis, che infetta molti animali selvatici e domestici, e viene trasmessa all’uomo per...
Definizione completa
Eritema A Farfalla
Eruzione maculo-papulare di colorito generalmente rosso acceso, localizzata agli zigomi e al dorso del naso, con una disposizione che ricorda...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
