Caricamento...

Neurastenìa

Definizione medica del termine Neurastenìa

Ultimi cercati: Herpes simplex - Logopedìa - Frèmito - Ipercalciuria - Protozoi

Definizione di Neurastenìa

Neurastenìa

(o nevrastenia), psiconevrosi caratterizzata essenzialmente da sensazione di stanchezza e debolezza a livello motorio e psichico, svogliatezza, apatia.
Spesso sono presenti sensazioni spiacevoli in diverse parti del corpo (cenestopatie); atteggiamenti ipocondriaci; paura di essere malati (patofobia); disturbi funzionali somatici (sudorazione, tachicardia, stitichezza ecc.); turbe affettive (insicurezza, iperemotività, depressione); disturbi del sonno e ansia.
Si possono distinguere diverse forme, a seconda della prevalenza di aspetti ipocondriaci, fobici, ansiosi o di cenestopatie.
Spesso svariate malattie psichiche e fisiche possono presentare nel loro decorso un quadro di tipo neurastenico.
971     0

Altri termini medici

Acqua

Composto chimico largamente diffuso allo stato liquido, solido e di vapore. Rappresenta circa il 70% del peso di un organismo...
Definizione completa

Autotrasfusione

Trasfusione di sangue o di prodotti sanguigni ottenuti in precedenza dallo stesso ricevente, allo scopo di compensare le perdite ematiche...
Definizione completa

Percutànea, Via

Via di somministrazione dei farmaci attraverso la cute....
Definizione completa

Uretrorragìa

Emorragia a partenza dall’uretra....
Definizione completa

Meniscectomìa

Intervento chirurgico per l’asportazione dalla cavità articolare (in particolare, del ginocchio) di uno o più menischi danneggiati o distaccati, responsabili...
Definizione completa

Frontale, Sìndrome

Sindrome dovuta alla sofferenza delle aree cerebrali localizzate nei lobi frontali (per compressione, per processi proliferativi occupanti spazio di natura...
Definizione completa

Intracellulare

Si dice di struttura, sostanza, processo fisiologico o patologico che interessa l’interno di una cellula....
Definizione completa

Treponema Pàllidum

(famiglia Spirochetaceae), batterio a forma di filamento elicoidale, gram-negativo, asporigeno, anaerobio, mobile. Provoca la sifilide....
Definizione completa

Loeffler, Sindrome Di

Quadro clinico caratterizzato da infiltrati polmonari fugaci associati a eosinofilia periferica, accompagnati da sintomatologia modesta, spesso solo tosse stizzosa, talvolta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti