Caricamento...

Arterie Cerebrali

Definizione medica del termine Arterie Cerebrali

Ultimi cercati: Alcalosi - Fruttòsio - Xantina - Atassia-teleangectasia - Cilindroma

Definizione di Arterie Cerebrali

Arterie Cerebrali

Vasi che provvedono all’irrorazione di parte del cervello costituendo il circolo del Willis: le anteriori e le medie si originano dalla carotide interna, quelle posteriori dall’arteria basilare.
1.697     0

Altri termini medici

Rachischisi

Sinonimo di spina bifida....
Definizione completa

Colliquazione

Processo degenerativo che comporta la fluidificazione di un tessuto....
Definizione completa

Bomba Al Cobalto

Vedi cobalto; radioterapia....
Definizione completa

Citotòssico

Composto chimico capace di danneggiare o distruggere le cellule alterandone la struttura o le funzioni (sono composti citotossici i prodotti...
Definizione completa

Ematologìa

Disciplina che si occupa dello studio della fisiologia e della patologia del sangue e degli organi che lo producono....
Definizione completa

Streptolisina

Proteina ad azione emolizzante prodotta dagli streptococchi. Si distinguono la streptolisina O (labile all’ossigeno) e la streptolisina S (solubile nel...
Definizione completa

Sensorio

L’insieme delle attività psichiche coscienti, che si concretizzano nella capacità di percepire e di integrare gli eventi mediante l’uso di...
Definizione completa

Fenofibrato

Farmaco antilipidico, appartenente alla famiglia dei fibrati, che - inibendo la lipolisi del tessuto adiposo, aumentando l'attività delle lipasi lipoproteiche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti