Antitìfico, Vaccino
Definizione medica del termine Antitìfico, Vaccino
Ultimi cercati: Au, antìgene - Allergologìa - Antiepilèttici - Chemosi congiuntivale - Buprenorfina
Definizione di Antitìfico, Vaccino
Antitìfico, Vaccino
Vaccino contro il tifo.
Ne esistono due tipi: il vaccino inattivato (ucciso), che si inietta per via sottocutanea; e quello vivo attenuato, somministrabile per via orale.
Il vaccino inattivato consiste in una sospensione di Salmonella typhi e paratyphi A e B da somministrare secondo questo schema: 3 dosi iniettate sottocute, a distanza di una settimana una dall’altra, che conferiscono immunità per 1-2 anni.
Esiste una preparazione che richiede invece 2 somministrazioni a distanza di 3-4 settimane, conferendo immunità per 3-4 anni.
Il vaccino vivo attenuato si somministra per via orale in 3 dosi a giorni alterni; ha efficacia superiore al 90% e durata di circa 3 anni.
È il più usato per la praticità di somministrazione e perché può essere assunto anche in età pediatrica.
Ne esistono due tipi: il vaccino inattivato (ucciso), che si inietta per via sottocutanea; e quello vivo attenuato, somministrabile per via orale.
Il vaccino inattivato consiste in una sospensione di Salmonella typhi e paratyphi A e B da somministrare secondo questo schema: 3 dosi iniettate sottocute, a distanza di una settimana una dall’altra, che conferiscono immunità per 1-2 anni.
Esiste una preparazione che richiede invece 2 somministrazioni a distanza di 3-4 settimane, conferendo immunità per 3-4 anni.
Il vaccino vivo attenuato si somministra per via orale in 3 dosi a giorni alterni; ha efficacia superiore al 90% e durata di circa 3 anni.
È il più usato per la praticità di somministrazione e perché può essere assunto anche in età pediatrica.
Altri termini medici
Emicolectomìa
Intervento chirurgico che consiste nell’asportazione di parte dell’intestino crasso. Si effettua in presenza di grossi polipi non asportabili per via...
Definizione completa
Endòcrino, Sistema
Insieme delle ghiandole a secrezione interna, quelle cioè che riversano il loro prodotto (gli ormoni) direttamente nel sangue. Le ghiandole...
Definizione completa
Ballottamento
Indice:gorgoglio che si può indurre comprimendo e rilasciando rapidamente la zona epigastrica. È indice di abbondante secrezione e ristagno di...
Definizione completa
Glossodinìa
Dolore intenso e bruciante alla lingua causato da nevralgie del trigemino, allergie, glossiti, diabete mellito. La terapia consiste nella somministrazione...
Definizione completa
Zinco
Metallo presente nell’organismo umano in quantità infinitesimali nelle ossa, nei denti, nel sangue e nel fegato. Partecipa al metabolismo dei...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511