Caricamento...

Antitìfico, Vaccino

Definizione medica del termine Antitìfico, Vaccino

Ultimi cercati: Cemento - Blocco antàlgico - Finocchio - Lesbismo - Autopsìa

Definizione di Antitìfico, Vaccino

Antitìfico, Vaccino

Vaccino contro il tifo.
Ne esistono due tipi: il vaccino inattivato (ucciso), che si inietta per via sottocutanea; e quello vivo attenuato, somministrabile per via orale.
Il vaccino inattivato consiste in una sospensione di Salmonella typhi e paratyphi A e B da somministrare secondo questo schema: 3 dosi iniettate sottocute, a distanza di una settimana una dall’altra, che conferiscono immunità per 1-2 anni.
Esiste una preparazione che richiede invece 2 somministrazioni a distanza di 3-4 settimane, conferendo immunità per 3-4 anni.
Il vaccino vivo attenuato si somministra per via orale in 3 dosi a giorni alterni; ha efficacia superiore al 90% e durata di circa 3 anni.
È il più usato per la praticità di somministrazione e perché può essere assunto anche in età pediatrica.
1.227     0

Altri termini medici

Rene Artificiale

Apparecchio, usato nei casi di blocco renale e di insufficienza renale grave, per depurare il sangue del malato dalle scorie...
Definizione completa

Diàstasi

Separazione anomala di formazioni anatomiche (diastasi dei muscoli retti addominali con formazione di laparocele, diastasi dei lembi di una ferita)...
Definizione completa

Elmintìasi

Termine generico che indica infestazione da parte di vermi parassiti (detti anche elminti). I disturbi provocati dall’elmintìasi variano secondo il...
Definizione completa

BPCO

Sigla per broncopneumopatia cronica ostruttiva, forma di bronchite cronica particolarmente frequente nei fumatori di sigarette e negli abitanti di zone...
Definizione completa

Doppio Legame

In psichiatria, espressione che indica una modalità disturbata di relazione interpersonale, in cui le comunicazioni verbali sono contraddette dalle comunicazioni...
Definizione completa

Angiocolecistografìa

Sinonimo di colangiografia....
Definizione completa

Laringe, Tumore Della

In genere si tratta di carcinoma squamoso che prende origine dal pavimento delle corde vocali. Si riconoscono tre stadi in...
Definizione completa

Pseudomonas Aeruginosa

(famiglia Pseudomonadaceae), bacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, mobile; comune saprofita di cute e mucose dell’uomo. Può provocare diverse malattie, anche molto...
Definizione completa

Gastrodigiunostomìa

Indice:intervento che permette di collegare la prima ansa del digiuno con lo stomaco a cui sia stata asportata la parte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6456

giorni online

626232

utenti