Acromio-clavicolare, Articolazione
Definizione medica del termine Acromio-clavicolare, Articolazione
Ultimi cercati: Ureterostomìa - Enteròbius vermicularis - Leucopenizzante - Istoplasmosi - Antiparassitari
Definizione di Acromio-clavicolare, Articolazione
Acromio-clavicolare, Articolazione
Articolazione esistente tra l’acromion della scapola e la clavicola, completata da una capsula e dall’omonimo robusto legamento.
Per le caratteristiche della superficie articolare della clavicola, frequenti sono lussazioni e sublussazioni, che seguono spesso a violenti traumi che agiscano sulla spalla dal basso verso l’alto.
Il trattamento prevede sempre l’immobilizzazione e la messa a riposo dell’articolazione; se il trauma è grave, può essere necessario l’intervento chirurgico.
Per le caratteristiche della superficie articolare della clavicola, frequenti sono lussazioni e sublussazioni, che seguono spesso a violenti traumi che agiscano sulla spalla dal basso verso l’alto.
Il trattamento prevede sempre l’immobilizzazione e la messa a riposo dell’articolazione; se il trauma è grave, può essere necessario l’intervento chirurgico.
Altri termini medici
Caseificazione
Forma di necrosi di tessuti, indotta nella tubercolosi dal bacillo di Koch (Mycobacterium tuberculosis): le cellule che occupano il centro...
Definizione completa
Perone
(o fibula), osso lungo della gamba, situato parallelamente e lateralmente alla tibia, con cui si articola alle estremità superiore e...
Definizione completa
Endocrinologìa
Branca della medicina che studia la fisiologia e la patologia del sistema endocrino....
Definizione completa
Anorgasmìa
(o inibizione dell’orgasmo), incapacità di raggiungere l’orgasmo dopo una normale fase di eccitazione sessuale. Non dev’essere confusa con la frigidità...
Definizione completa
Anchìlosi
Limitazione o abolizione dei movimenti di un’articolazione. Si può verificare in caso di processi infiammatori o traumi dell’articolazione o delle...
Definizione completa
Anencefalìa
Malformazione congenita che consiste nell’assenza dell’encefalo e dell’intera volta cranica....
Definizione completa
Fagocitosi
Processo biologico attraverso il quale alcuni tipi di cellule (fagociti) inglobano nel loro citoplasma materiali estranei di diversa natura (microrganismi...
Definizione completa
Tomografia Assiale Computerizzata
(o TAC), tecnica radiodiagnostica che consente, mediante l’intervento di un elaboratore elettronico opportunamente programmato, di ottenere immagini radiologiche relative a...
Definizione completa
Plantare
Apparecchio ortopedico, costituito da un cuscinetto di materiale vario (sughero, metallo, cuoio ecc.), opportunamente sagomato, che viene inserito nella...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6460
giorni online
626620
