Caricamento...

Mentolo

Definizione medica del termine Mentolo

Ultimi cercati: Vista, esame della - Piretanide - Oddi, sfintere di - Reye, sìndrome di - Retinocoroidite

Definizione di Mentolo

Mentolo

Sostanza contenuta nell’essenza di menta.
Ha proprietà disinfettanti, anestetiche locali e antispasmodiche.
Viene usato come antisettico, antipruriginoso (nel talco mentolato), analgesico nella carie dentaria, e come balsamico nelle preparazioni di antinfiammatori per le vie respiratorie.
944     0

Altri termini medici

Triiodotironina

Vedi tiroidei, ormoni....
Definizione completa

Cheratosi

Alterazione cutanea caratterizzata da ispessimento dello strato corneo dell’epidermide e localizzata specialmente sulle palme delle mani e sulle piante dei...
Definizione completa

IMAO

Farmaci antidepressivi, che agiscono come inibitori della monoaminossidasi (da cui la sigla), enzima che metabolizza serotonina e catecolamine (adrenalina, noradrenalina...
Definizione completa

GHRH

Growth-Hormone-Releasing-Hormone, ormone ipotalamico che controlla il rilascio dell’ormone della crescita, la somatotropina....
Definizione completa

Mutante

Si dice di organismo (specialmente in riferimento a microrganismi) che abbia subito mutazione....
Definizione completa

Ciclo Anovutatorio

Ciclo mestruale durante il quale non avviene l’ovulazione. Comporta sterilità....
Definizione completa

Camera Iperbarica

Vedi ossigenoterapia iperbarica....
Definizione completa

Sifiloma

Lesione iniziale della sifilide primaria acquisita che si manifesta nel punto di inoculazione di Treponema pallidum. La lesione, di tipo...
Definizione completa

Introversione

Tratto del carattere che implica la tendenza a volgere l’attenzione in modo particolare verso se stessi, sul proprio mondo interno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6309

giorni online

611973

utenti