Caricamento...

Mentolo

Definizione medica del termine Mentolo

Ultimi cercati: Elettroencefaloaudiometrìa - Periodonto - Acromìa - Fìstola - Virus

Definizione di Mentolo

Mentolo

Sostanza contenuta nell’essenza di menta.
Ha proprietà disinfettanti, anestetiche locali e antispasmodiche.
Viene usato come antisettico, antipruriginoso (nel talco mentolato), analgesico nella carie dentaria, e come balsamico nelle preparazioni di antinfiammatori per le vie respiratorie.
1.082     0

Altri termini medici

Vàlvola

Formazione membranosa di organo, vaso o condotto, deputata a impedire il reflusso di aria, di liquidi o altri materiali organici...
Definizione completa

Rachischisi

Sinonimo di spina bifida....
Definizione completa

Anastomosi

Comunicazione tra due o più elementi anatomici vascolari o nervosi (arterie, vene, vasi linfatici, nervi ecc.), che può essere...
Definizione completa

Brachioradiale, Muscolo

Muscolo che si inserisce al terzo inferiore dell’omero per terminare sull’epifisi distale del radio....
Definizione completa

Calcioantagonisti

Farmaci che inibiscono l’afflusso degli ioni calcio all’interno delle cellule del cuore e delle cellule muscolari lisce delle arterie coronariche...
Definizione completa

Dotto Deferente

Vedi deferente, canale....
Definizione completa

Fusi Neurotendìnei

Recettori della sensibilità propriocettiva, sensibili alle variazioni dello stato di tensione dei muscoli scheletrici. Costituiti da esili terminazioni nervose avvolte...
Definizione completa

Bocca

Organo necessario all’introduzione e all’elaborazione del cibo; con la lingua e i denti costituisce’apparato boccale. Costituisce la prima porzione dell’apparato...
Definizione completa

Vanilmandèlico, àcido

Prodotto terminale del metabolismo dell’adrenalina e della noradrenalina; aumenta nelle urine in caso di iperfunzionamento delle ghiandole surrenali....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti