Tumefazione
Definizione medica del termine Tumefazione
Ultimi cercati: Broncocostrizione - Elastoressi retìnica - Intubazione - Vita media - Vitamina F
Definizione di Tumefazione
Tumefazione
Gonfiore dei tessuti che, insieme all’eritema e al calore, è uno dei tre segni della presenza di un’infiammazione.
La tumefazione si evidenzia all’interno di una massa di un organo o di un tessuto come un rigonfiamento ben circoscritto ed è generata dall’essudazione e dall’infiltrazione cellulare.
In taluni casi può anche essere prodotta da un edema, da un accumulo d’aria, da un ascesso o da un versamento.
La tumefazione si evidenzia all’interno di una massa di un organo o di un tessuto come un rigonfiamento ben circoscritto ed è generata dall’essudazione e dall’infiltrazione cellulare.
In taluni casi può anche essere prodotta da un edema, da un accumulo d’aria, da un ascesso o da un versamento.
Altri termini medici
Raffreddore
(o coriza), stato infiammatorio della mucosa nasale, caratterizzato da bruciore alle narici, cefalea, scolo nasale, che può durare, in genere...
Definizione completa
Antistreptolisina
Anticorpo che si forma nel siero in seguito a infezioni provocate da streptococco beta-emolitico (gruppo A, detto anche Streptococcus pyogenes...
Definizione completa
Terapìa
Indice:Terapie particolaricomplesso di misure adottate per eliminare le malattie, i loro sintomi e le possibili complicazioni. Secondo lo scopo specifico...
Definizione completa
Geode
Isola di osso compatto localizzata all’interno di tessuto osseo spugnoso. In genere è priva di significato patologico....
Definizione completa
Palioencefalo
(o paleoencefalo), la parte dell’encefalo, filogeneticamente più antica, costituita dal rinencefalo, dal mesencefalo e, in senso estensivo, dal diencefalo e...
Definizione completa
Varici Esofagee
Dilatazioni patologiche delle vene del terzo inferiore dell’esofago. Le varici esofagee si formano durante malattie del fegato (di rado della...
Definizione completa
Cinètica
Studio della velocità a cui si svolgono le reazioni chimiche e dei fattori che la influenzano (per esempio, enzimi catalizzatori)...
Definizione completa
Ipogammaglobulinemìa
Deficienza congenita o acquisita delle gammaglobuline nel plasma. Si osserva nelle varie forme congenite di deficit anticorpale (per esempio: agammaglobulinemia...
Definizione completa
Fattore Reumatoide
Autoanticorpo che si forma nel corso dell'artrite reumatoide, di cui rappresenta il test diagnostico. Ha specificità diretta verso determinanti antigenici...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
