Caricamento...

Magrezza

Definizione medica del termine Magrezza

Ultimi cercati: Percutànea, via - Urochinasi - Senso cromàtico - Loeffler, sindrome di - Tonografìa

Definizione di Magrezza

Magrezza

Riduzione del peso (vedi peso ideale) corporeo del 10-15% rispetto a quello considerato ideale a seconda del sesso, dell’età e dell’altezza del soggetto.
Occorre distinguere fra magrezza costituzionale e perdita di peso e, nel secondo caso, fra perdita di peso con anoressia o, viceversa, con appetito normale o aumentato.
La magrezza costituzionale non costituisce malattia, mentre la perdita di peso con appetito normale o aumentato è in generale di natura patologica: ipertiroidismo; diabete mellito insulino-dipendente; morbo di Addison; ipopituitarismo; alterato assorbimento intestinale; abuso di anfetamine o di estratti tiroidei.
Qualora l’appetito sia diminuito bisogna considerare altre cause: anoressia psichica; malattie pancreatiche croniche; tumori, soprattutto del tratto gastroenterico; intossicazioni croniche per malattie renali, oppure per abuso di alcolici o droghe pesanti; infezioni croniche; arteriosclerosi generalizzata.
1.208     0

Altri termini medici

Tamponamento Nasale

Provvedimento urgente per arrestare un’epistassi, che può essere anteriore o posteriore, a seconda della sede dell’emorragia. Mentre il sanguinamento anteriore...
Definizione completa

Ischio

Osso del bacino che costituisce l’osso iliaco con l’ileo e il pube. Nella parte postero-inferiore presenta una tuberosità, detta ischiatica...
Definizione completa

Nitrendipina

Farmaco calcioantagonista con azione vasodilatatrice simile alla nifedipina, di cui presenta le stesse indicazioni e gli effetti collaterali....
Definizione completa

Sindesmopessi

Intervento chirurgico di riparazione di un legamento....
Definizione completa

Instillazione

Metodo di somministrazione di piccole quantità di soluzione medicamentosa direttamente a contatto delle mucose (naso, orecchio, occhio). L’effetto non si...
Definizione completa

Radioulnari, Articolazioni

Le due articolazioni (superiore e inferiore) che consentono al radio mobilità rispetto all’ulna, quindi la pronazione e la supinazione dell’avambraccio...
Definizione completa

Ricorrente

Si dice di febbre o malattia caratterizzata da comparsa periodica, dopo periodi di normalità....
Definizione completa

Endomisio

Insieme delle membrane cellulari all’interno del muscolo striato....
Definizione completa

Climaterio

Periodo della vita durante il quale si ha l’involuzione fisiologica delle ghiandole sessuali. Il climaterio femminile, secondo alcuni autori, intercorre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti