Vino
Definizione medica del termine Vino
Ultimi cercati: Lisinopril - Tisi - Fobìa scolare - Ipertelorismo - Feto
Definizione di Vino
Vino
Bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione alcolica totale o parziale del mosto d’uva.
Le calorie fornite dal vino sono essenzialmente quelle dell’alcol etilico (ca 770 kcal per un litro di vino a 11 gradi); nei vini dolci vanno però sommate anche le calorie date dagli zuccheri non fermentati o da quelli aggiunti durante la vinificazione.
Il vino contiene, oltre all’alcol, acqua (circa il 90%), aldeidi, esteri, tannini, zuccheri, acidi organici, proteine, sali minerali (potassio, calcio, magnesio, fosforo, ferro), vitamine (C, B2, PP, acido pantotenico), anidride carbonica.
Le controindicazioni del vino sono quelle dell’alcol: per una persona sana, senza problemi di sovrappeso, di iperlipidemia, di malattie dell’apparato gastrointestinale (ulcera peptica, epatopatie, pancreatite ecc.), di malattie neuropsichiatriche, il consumo massimo di vino dovrebbe essere di circa mezzo litro al giorno, pari a 50 g di alcol (3 bicchieri).
Il vino contiene alcuni componenti minori in grado di influenzare favorevolmente le funzioni digestive e di facilitare la digestione dei grassi: l’alcol stesso, in soluzione così diluita, avrebbe la capacità di promuovere la secrezione gastrica e di migliorare l’appetito.
Come per le altre bevande alcoliche, se ne sconsiglia il consumo in gravidanza e in giovane età (vedi anche alcol).
Le calorie fornite dal vino sono essenzialmente quelle dell’alcol etilico (ca 770 kcal per un litro di vino a 11 gradi); nei vini dolci vanno però sommate anche le calorie date dagli zuccheri non fermentati o da quelli aggiunti durante la vinificazione.
Il vino contiene, oltre all’alcol, acqua (circa il 90%), aldeidi, esteri, tannini, zuccheri, acidi organici, proteine, sali minerali (potassio, calcio, magnesio, fosforo, ferro), vitamine (C, B2, PP, acido pantotenico), anidride carbonica.
Le controindicazioni del vino sono quelle dell’alcol: per una persona sana, senza problemi di sovrappeso, di iperlipidemia, di malattie dell’apparato gastrointestinale (ulcera peptica, epatopatie, pancreatite ecc.), di malattie neuropsichiatriche, il consumo massimo di vino dovrebbe essere di circa mezzo litro al giorno, pari a 50 g di alcol (3 bicchieri).
Il vino contiene alcuni componenti minori in grado di influenzare favorevolmente le funzioni digestive e di facilitare la digestione dei grassi: l’alcol stesso, in soluzione così diluita, avrebbe la capacità di promuovere la secrezione gastrica e di migliorare l’appetito.
Come per le altre bevande alcoliche, se ne sconsiglia il consumo in gravidanza e in giovane età (vedi anche alcol).
Altri termini medici
Nodo Del Seno
(o nodo seno-atriale, o di Keith-Flack), particolare formazione del tessuto di conduzione del miocardio, responsabile della formazione degli impulsi elettrici...
Definizione completa
Aromatasi, Inibitori Della
Gruppo di farmaci che agiscono inibendo la biosintesi degli estrogeni: vengono pertanto utilizzati nella terapia ormonale delle neoplasie mammarie, in...
Definizione completa
Spina Ischiàtica
Prominenza angolare del margine posteriore dell’osso iliaco....
Definizione completa
Granulocito
(o granulocita), leucocito polimorfonucleato che presenta un nucleo variamente lobato e caratteristiche granulazioni nel citoplasma. Sulla base delle reazioni tra...
Definizione completa
Creatina
Sostanza che svolge un ruolo fondamentale nella contrazione muscolare. Chimicamente, è l’acido monometilguanidinacetico, che spesso si lega con l’acido fosforico...
Definizione completa
Aneurisma Ventricolare
Dilatazione localizzata della parete cardiaca, tale da formare una sorta di tasca. In genere rappresenta la complicazione di un infarto...
Definizione completa
Statura
Altezza di un soggetto, che viene misurata mettendo l’individuo sull’attenti con occipite, schiena, natiche e talloni a contatto con l’asta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
