Caricamento...

Adiposalgìa

Definizione medica del termine Adiposalgìa

Ultimi cercati: Striscio - Antilinfocitario, siero - Hirschsprung, malattìa di - Piroxicam - Babinski-Nageotte, sìndrome di

Definizione di Adiposalgìa

Adiposalgìa

(o adiposità dolorosa, o morbo di Dercum), rara forma di obesità caratterizzata dalla presenza di ammassi di tessuto adiposo sottocutaneo, anche di notevoli dimensioni, in alcune zone del corpo (dorso, fianchi, addome, cosce).
Queste masse provocano dolori per la compressione esercitata sui nervi posti nelle vicinanze.
Colpisce particolarmente donne di 40-50 anni e si associa ad altri sintomi, quali stanchezza intensa, depressione nervosa, vertigini.
La terapia si basa su una rigida dieta dimagrante e sull’asportazione chirurgica delle masse adipose più voluminose e fastidiose (vedi anche lipodistrofia).
1.139     0

Altri termini medici

Edema Della Glòttide

Edema che interessa la porzione anteriore dell’epiglottide, le pliche ariepiglottiche, le aritenoidi e la regione epiglottica e, più modestamente, le...
Definizione completa

Vitamina A

(o retinolo, o axeroftolo), vitamina liposolubile. Si trova nelle percentuali più elevate negli oli di fegato di pesce; fra gli...
Definizione completa

Mollusco Contagioso

Virosi cutanea provocata dal virus del mollusco contagioso, appartenente alla famiglia dei Poxvirus, che si manifesta con uno o più...
Definizione completa

Neurolabirintosi

Processo degenerativo non infiammatorio del labirinto membranoso, esteso anche alle cellule del ganglio spirale del Corti (struttura nervosa dell'organo dell'udito)...
Definizione completa

Anasarca

Presenza abnorme di trasudati nei tessuti e nelle cavità sierose (pleura, pericardio ecc.) di tutto il corpo, in occasione...
Definizione completa

Epicardio

Foglietto viscerale del pericardio....
Definizione completa

Dinamizzazione

Procedimento seguito nelle preparazioni omeopatiche consistente nel compiere dopo ogni operazione di diluizione un numero preciso di succussioni (cioè di...
Definizione completa

Fosfatasi

Gruppo di enzimi che provocano l’idrolisi degli esteri fosforici. In base al valore ottimale di pH della loro azione idrolitica...
Definizione completa

Displasìa

Anomalia dello sviluppo di un tessuto o di un organo, con alterazioni della funzionalità e possibili deformità. Il termine displasìa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6434

giorni online

624098

utenti