Adenosi Vaginale E Cervicale
Definizione medica del termine Adenosi Vaginale E Cervicale
Ultimi cercati: Febbre delle trincee - Psicofàrmaci - Urofilìa - Eiaculazione retrògrada - Decalcificazione
Definizione di Adenosi Vaginale E Cervicale
Adenosi Vaginale E Cervicale
Presenza di tessuto ghiandolare di origine endometriale (vedi endometriosi) nella vagina o più raramente nel collo dell’utero.
La crescita del tessuto, che dipende dalla produzione ormonale, è tipica della maturità sessuale, mentre durante la menopausa si atrofizza.
L’importanza dell’adenosi vaginale e cervicale è dovuta all’aumentata possibilità che in queste aree insorga un tumore maligno.
La crescita del tessuto, che dipende dalla produzione ormonale, è tipica della maturità sessuale, mentre durante la menopausa si atrofizza.
L’importanza dell’adenosi vaginale e cervicale è dovuta all’aumentata possibilità che in queste aree insorga un tumore maligno.
Altri termini medici
Paratormone
Ormone polipeptidico prodotto dalle ghiandole paratiroidi. La sua principale funzione è di mantenere entro limiti fisiologici la concentrazione di calcio...
Definizione completa
Aminocapròico, àcido
(acido epsilon-amino-caproico), composto sintetico capace di inibire la fibrinolisi che viene utilizzato per ridurre il rischio di emorragie nella terapia...
Definizione completa
Pielonefrite
Infiammazione che coinvolge il rene e la pelvi renale. I microrganismi responsabili sono di solito i coliformi, Pseudomonas e Proteus...
Definizione completa
Taenia Sòlium
Verme platelminta cestode, lungo da 2 a 10 m; nella forma adulta provoca la teniasi, nella forma larvale (cisticerco) provoca...
Definizione completa
Balanite
Processo infiammatorio superficiale del glande, che spesso interessa anche il prepuzio (balanopostite). Clinicamente può essere rappresentata da semplice eritema fino...
Definizione completa
Parotite Epidèmica
(o orecchioni), malattia virale acuta contagiosa, che colpisce solitamente i soggetti di età compresa tra i cinque e i quindici...
Definizione completa
Desensibilizzanti
Farmaci che impediscono la comparsa di manifestazioni allergiche o anafilattiche in soggetti ipersensibili. Quando si conosca la natura dell’agente sensibilizzante...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6336
giorni online
614592