Adenosi Vaginale E Cervicale
Definizione medica del termine Adenosi Vaginale E Cervicale
Ultimi cercati: Adenosina - ADP - Sfìgmico - Shock anafilàttico - Tracheobronchite
Definizione di Adenosi Vaginale E Cervicale
Adenosi Vaginale E Cervicale
Presenza di tessuto ghiandolare di origine endometriale (vedi endometriosi) nella vagina o più raramente nel collo dell’utero.
La crescita del tessuto, che dipende dalla produzione ormonale, è tipica della maturità sessuale, mentre durante la menopausa si atrofizza.
L’importanza dell’adenosi vaginale e cervicale è dovuta all’aumentata possibilità che in queste aree insorga un tumore maligno.
La crescita del tessuto, che dipende dalla produzione ormonale, è tipica della maturità sessuale, mentre durante la menopausa si atrofizza.
L’importanza dell’adenosi vaginale e cervicale è dovuta all’aumentata possibilità che in queste aree insorga un tumore maligno.
Altri termini medici
Paraproteine
Gammaglobuline anomale che compaiono in forti quantità nel sangue e nei tessuti in alcune forme patologiche (macroglobulinemia, plasmocitoma). Le paraproteine...
Definizione completa
Peptidasi
(o esopeptidasi), enzimi facenti parte del gruppo delle proteasi, che esplicano la loro azione litica sui legami peptidici delle proteine...
Definizione completa
Econazolo
Farmaco antimicotico locale, indicato in tutte le dermatomicosi e nelle candidosi vaginali. È attivo anche nei confronti dei batteri gram-positivi...
Definizione completa
Catabolito
(o catabolita), composto chimico che si forma nell’organismo durante i processi catabolici (per esempio, l’urea, l’ammoniaca)....
Definizione completa
Osteomielite
Processo infettivo simultaneamente dell’osso e del midollo osseo, provocato da batteri piogeni (cioè quelli che determinano la produzione di pus)...
Definizione completa
Circolazione Fetale
Circolazione del sangue nell’embrione e nel feto, che differisce da quella negli individui formati principalmente per il fatto che il...
Definizione completa
Acidòfilo
Termine con cui si designano i componenti cellulari e dei tessuti che si colorano con coloranti acidi. Una categoria di...
Definizione completa
Schiascopìa
Metodo per accertare e misurare la capacità rifrattiva dell’occhio. Dirigendo sulla pupilla del paziente un fascio di luce, si vedrà...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345