Caricamento...

Legionario, Malattìa Del

Definizione medica del termine Legionario, Malattìa Del

Ultimi cercati: Aneurismi congèniti - Lyme, malattìa di - Balneoterapìa - Circumduzione - GPT

Definizione di Legionario, Malattìa Del

Legionario, Malattìa Del

(o legionellosi), malattia infettiva causata da Legionella pneumophila (vedi Legionella).
Deve il nome alla prima epidemia (questo microrganismo tende infatti a provocare microepidemie) riconosciuta, verificatasi nel 1976 in un albergo di Filadelfia (USA), in occasione di un convegno dell’American Legion.
Il batterio, infatti, ha come nicchia ecologica gli ambienti caldo-umidi di tubature e i sistemi di condizionamento dell’aria dei grandi edifici (ospedali, alberghi), ma può insediarsi anche nei nebulizzatori delle docce e negli apparecchi per aerosol.
Frequenti negli ultimi anni le infezioni ospedaliere.
Forme cliniche.
(1) Classicamente la malattia si manifesta con una forma di polmonite che ha caratteri intermedi tra quelle batteriche e quelle virali o da micoplasma.
Si presenta, infatti, con malessere, cefalea, tosse non produttiva che tende a divenirlo con escreato mucoide-ematico, dolore pleuritico al torace e mialgie; possono esservi sintomi gastrointestinali (diarrea acquosa) e alterazioni del sensorio.
Nonostante la terapia antibiotica, possono essere necessari 4 o 5 giorni perché si verifichi una risposta clinica.
Le complicanze sono rappresentate da: insufficienza respiratoria, ipotensione, shock, formazione di ascessi polmonari o di empiemi, coagulazione intravascolare disseminata, insufficienza renale.
Il rischio di contrarre malattia è maggiore nei fumatori e in tutti i casi di immunodepressione e è maggiore, dunque, negli anziani, specie se portatori di malattie croniche invalidanti.
Per la diagnosi sono necessari i classici esami del sangue, la radiologia polmonare e il dosaggio degli anticorpi specifici anti-Legionella nel siero.
La terapia è fondata sulla somministrazione di eritromicina, con l'aggiunta di rifampicina nelle forme gravi e negli immunodepressi.
(2) Più raramente, la legionellosi si manifesta con una sindrome similinfluenzale acuta autolimitantesi, che dura 2-5 giorni, chiamata febbre di Pontiac.
Riveste particolare importanza la prevenzione primaria, che si concretizza nel controllo delle tubature e dei sistemi di condizionamento dei grandi edifici.
Il semplice aumento della temperatura dell’acqua nelle tubature può essere sufficiente a eradicare il batterio.
1.489     0

Altri termini medici

Sodio, Bicarbonato Di

Vedi bicarbonato di sodio....
Definizione completa

Congelati, Cibi

Alimenti conservati mediante rapido raffreddamento fino a raggiungere una temperatura alla quale la maggior parte dell’acqua contenuta si trasforma in...
Definizione completa

Bubbone

Termine generico per indicare l’ipertrofia di un linfonodo visibile o palpabile (vedi linfoadenite)....
Definizione completa

SHGB (sexual Hormones Binding Globulin)

Globuline in grado di veicolare gli ormoni sessuali nel sangue....
Definizione completa

Emospermìa

Presenza di sangue nel liquido seminale. Molto raramente è dovuta a seri quadri patologici (per esempio, tubercolosi genitale, tumori), a...
Definizione completa

Cecità Ai Colori

Sinonimo di acromatopsia....
Definizione completa

Warthon, Dotto Di

Dotto escretore della ghiandola salivare sottolinguale che si apre nel cavo orale, lateralmente al frenulo linguale....
Definizione completa

Antisèttici

Farmaci che eliminano i microrganismi patogeni o ne inibiscono la riproduzione e l’attività metabolica senza danneggiare i tessuti viventi su...
Definizione completa

Ristagno Gàstrico

Permanenza di sostanze alimentari e secrezioni gastriche nello stomaco oltre il tempo normale richiesto dalla digestione; si verifica in alcune...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti