Caricamento...

Perforazione, Sindrome Da

Definizione medica del termine Perforazione, Sindrome Da

Ultimi cercati: àpice - Oftalmometrìa - Anticoagulanti - Francisella tularensis - Panico, attacco di

Definizione di Perforazione, Sindrome Da

Perforazione, Sindrome Da

Quadro clinico che compare in occasione della perforazione di un organo, solitamente i visceri addominali; in questo caso si manifesta con dolori talvolta molto acuti al ventre, accompagnati da stato di shock: vi è anche presenza di contrattura addominale.
Le cause sono numerose; tra esse si possono citare: le perforazioni traumatiche, che sono la conseguenza di ferite da arma da fuoco o da punta; le perforazioni infettive, che possono manifestarsi in corso di dissenterie bacillari o di tifo; le perforazioni ulcerose, solitamente originatesi nella parete anteriore del duodeno come complicanza di ulcere peptiche; le perforazioni da farmaci, che si possono manifestare dopo trattamenti prolungati con acido acetilsalicilico o con cortisonici.
1.157     0

Altri termini medici

Oxitropium

Farmaco broncodilatatore. Agisce bloccando i recettori bronchiali di tipo muscarinico. Si usa come aerosol nell’asma bronchiale....
Definizione completa

Biofìsica

Disciplina che studia con metodi fisici e matematici lo stato della materia vivente e la natura dei fenomeni che in...
Definizione completa

Hutchinson, Trìade Di

Insieme di sintomi della sifilide congenita tardiva costituiti da malformazioni dentali (denti di Hutchinson), coinvolgimento oculare (cheratite) e otovestibolare (labirintite)...
Definizione completa

Emianopsìa

Alterazione del campo visivo dei due occhi, caratterizzata dalla perdita di una metà del campo visivo, su di un piano...
Definizione completa

Caseificazione

Forma di necrosi di tessuti, indotta nella tubercolosi dal bacillo di Koch (Mycobacterium tuberculosis): le cellule che occupano il centro...
Definizione completa

Orbicolare

Si dice di muscolo anulare disposto attorno a un orifizio (muscolo orbicolare della bocca, muscolo orbicolare dell’occhio) e anche di...
Definizione completa

Ozonoterapia

Applicazione clinica dell’ozono che si basa sull’effetto antibatterico e antivirale della sostanza, sulla sua proprietà di facilitare gli scambi di...
Definizione completa

Leucodistrofìa

Malattia simile all’encefalite subacuta evolutiva, appartenente al gruppo delle sclerosi cerebrali diffuse; spesso ha carattere familiare ed ereditario. Sono presenti...
Definizione completa

Cìrcolo

Generalmente sinonimo di circolazione; può anche indicare un tratto delimitato di percorso del sangue nell’organismo (grande cìrcolo, piccolo cìrcolo, cìrcolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti