Chiropràtica
Definizione medica del termine Chiropràtica
Ultimi cercati: Subacuto - Benzodiazepìnici - Melancolìa - Personalità - Surrene
Definizione di Chiropràtica
Chiropràtica
Metodo terapeutico basato sulla manipolazione della colonna vertebrale e delle articolazioni.
Se per certi versi si può dire che le diverse manipolazioni costituiscono patrimonio comune anche della medicina e della fisioterapia, è bene sottolineare che nell’ambito della chiropràtica esse si inseriscono in un più ampio modo di intendere le relazioni che intercorrono tra una data patologia e lo stato in cui si trova l’apparato locomotore (scheletro, articolazioni, muscolatura).
Infatti i cultori della chiropràtica ritengono che quasi tutte le affezioni siano riconducibili a un danno dell’attività muscolare e nervosa, a sua volta determinato da alterazioni nell’allineamento delle ossa quando si articolano tra loro, specie per quel che riguarda le vertebre.
Obiettivo della chiropratica è la correzione delle cosiddette sublussazioni, ossia delle alterazioni della colonna vertebrale (spostamento di una o più vertebre ecc.) che possono creare disfunzioni e disturbi.
Le manipolazioni vertebrali effettuate dai chiropratici sembrano in effetti rappresentare una terapia sintomatica di una certa utilità in alcuni pazienti affetti da lombalgia (mal di schiena).
Recenti studi sull’efficacia delle manipolazioni spinali nelle persone affette da cefalea muscolo-tensiva e da lombalgia hanno però sollevato dubbi sulla reale efficacia di questo trattamento, quando confrontato con altri interventi considerati come placebo.
Nessuna differenza significativa è stata riscontrata per quanto riguarda l’intensità del dolore, il numero di giornate lavorative perse, la frequenza delle recidive.
Se per certi versi si può dire che le diverse manipolazioni costituiscono patrimonio comune anche della medicina e della fisioterapia, è bene sottolineare che nell’ambito della chiropràtica esse si inseriscono in un più ampio modo di intendere le relazioni che intercorrono tra una data patologia e lo stato in cui si trova l’apparato locomotore (scheletro, articolazioni, muscolatura).
Infatti i cultori della chiropràtica ritengono che quasi tutte le affezioni siano riconducibili a un danno dell’attività muscolare e nervosa, a sua volta determinato da alterazioni nell’allineamento delle ossa quando si articolano tra loro, specie per quel che riguarda le vertebre.
Obiettivo della chiropratica è la correzione delle cosiddette sublussazioni, ossia delle alterazioni della colonna vertebrale (spostamento di una o più vertebre ecc.) che possono creare disfunzioni e disturbi.
Le manipolazioni vertebrali effettuate dai chiropratici sembrano in effetti rappresentare una terapia sintomatica di una certa utilità in alcuni pazienti affetti da lombalgia (mal di schiena).
Recenti studi sull’efficacia delle manipolazioni spinali nelle persone affette da cefalea muscolo-tensiva e da lombalgia hanno però sollevato dubbi sulla reale efficacia di questo trattamento, quando confrontato con altri interventi considerati come placebo.
Nessuna differenza significativa è stata riscontrata per quanto riguarda l’intensità del dolore, il numero di giornate lavorative perse, la frequenza delle recidive.
Altri termini medici
Digiuno (anatomia)
Porzione dell’intestino tenue, così detto perché nel cadavere, in genere, è privo di contenuto. Comprende genericamente la prima metà del...
Definizione completa
Cancrocirrosi
Patologia costituita dall’associazione fra cirrosi epatica e cancro primitivo del fegato. È caratterizzata dalla presenza di granulazioni neoplastiche fini e...
Definizione completa
Autoinoculazione
Diffusione di un processo infettivo prodotto da microrganismi già presenti in un’altra sede dell’organismo....
Definizione completa
Alfachetoglutàrico, àcido
Composto chimico organico che svolge un ruolo importante nel metabolismo cellulare, intervenendo nei processi di transaminazione degli aminoacidi e nel...
Definizione completa
Visita Medica
L’insieme degli atti che vengono eseguiti dal medico nel corso dell’incontro con il paziente. Le tappe fondamentali di una visita...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6403
giorni online
621091