Caricamento...

Neomicina

Definizione medica del termine Neomicina

Ultimi cercati: Ferormoni - Ossalati - Acromìa - HCG - Ipokaliemìa

Definizione di Neomicina

Neomicina

Farmaco antibiotico ad ampio spettro.
Il suo meccanismo d’azione è simile a quello della streptomicina, alla quale si può sostituire nella terapia delle infezioni sostenute da germi streptomicino-resistenti.
Viene adoperata localmente per la sterilizzazione delle superfici infette; per via orale, nelle infezioni batteriche dell’intestino, o per ridurre la flora batterica intestinale prima di interventi chirurgici; per via topica (clisteri medicati), come disinfettante del lume intestinale in caso di cirrosi o di grave insufficienza epatica; per via iniettabile, come antitubercolare e nelle infezioni delle vie urinarie sostenute da germi gram-negativi.
Associata alla colestiramina, è inoltre indicata nel trattamento delle ipercolesterolemie.
La neomicina è in genere ben tollerata e scarsamente assorbita (solo l'1%); nonostante questo, va evitata in presenza di insufficienza renale, data la non trascurabile tossicità a carico del rene; danneggia inoltre l’VIII paio di nervi cranici potendo ridurre la capacità uditiva fino, nei casi più gravi, alla sordità irreversibile.
1.115     0

Altri termini medici

Alvo

Termine che in senso stretto indica l’intestino; in senso più ampio indica la funzione di eliminazione delle feci dall’intestino. In...
Definizione completa

Bowen, Morbo Di

Lesione cutanea, di forma generalmente lenticolare, di colorito vario. Può avere, a distanza di anni, un’evoluzione cancerosa....
Definizione completa

Simpaticomimètici

Farmaci la cui somministrazione ripete in maniera parziale o completa gli effetti della stimolazione delle fibre simpatiche. Tra le più...
Definizione completa

Presidio Mèdico Chirùrgico

Preparato, apparecchio, dispositivo che viene introdotto nel corpo umano o viene posto direttamente o indirettamente a contatto con esso a...
Definizione completa

Acrocefalosindattilìa

(o sindrome di Apert), rara sindrome malformativa congenita, che comporta deformità cranio-facciali associate a sindattilia delle mani e dei piedi...
Definizione completa

Domperidone

Farmaco antiemetico che agisce aumentando il tono dello sfintere esofageo e inibendo il rilasciamento gastrico. Indicato in caso di nausea...
Definizione completa

AntiMAO

Farmaci utilizzati nella terapia della depressione. Il loro meccanismo d’azione è dovuto al blocco irreversibile delle monoaminossidasi (MAO), enzimi che...
Definizione completa

Chagas, Malattìa Di

Forma di tripanosomiasi....
Definizione completa

Condroitinsolfato

Sostanza costitutiva del tessuto connettivo. È legato al calcio, per il quale ha grande affinità, oppure combinato con proteine in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6467

giorni online

627299

utenti