Caricamento...

Fèrula

Definizione medica del termine Fèrula

Ultimi cercati: Zigomàtica, arcata - Risonanza magnètica nucleare - Mioblasto - Pùbiche, ossa - Serrato, muscolo

Definizione di Fèrula

Fèrula

Struttura metallica impiegata per immobilizzare provvisoriamente un arto che si sospetta fratturato, in attesa di trattamento definitivo.
1.990     0

Altri termini medici

Romberg, Malattìa Di

Vedi emiatrofia facciale progressiva....
Definizione completa

SGOT

Sigla di Serum Glutamic Oxaloacetic Transaminase (vedi AST)....
Definizione completa

Diagnosi

Frutto del ragionamento clinico che porta all’individuazione della causa dei disturbi del malato....
Definizione completa

Trisma

Contrattura spastica dei muscoli masticatori (masseteri pterigoidei e temporali), per cui è impossibile aprire la bocca; si riscontra nel tetano...
Definizione completa

Interòsseo

Si dice di formazione anatomica interposta tra due ossa: per esempio, arterie, membrane, muscoli interòssei. Gli spazi interòssei sono quelli...
Definizione completa

Glutàmmico-pirùvico-transferasi

Vedi ALT; SGPT; transaminasi....
Definizione completa

Cortisònici

Farmaci sintetizzati chimicamente, analoghi ai corticosteroidi surrenalici. In terapia mostrano una spiccata attività antinfiammatoria che si esplica attraverso il blocco...
Definizione completa

Linfoangioendotelioma

Sinonimo di linfangioendotelioma....
Definizione completa

Xeroradiografìa

(o xerografia), procedimento radiografico a secco, che sfrutta la capacità dei raggi X di influenzare uno strato di selenio, posto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti