Caricamento...

Socioterapìa

Definizione medica del termine Socioterapìa

Ultimi cercati: Scissure polmonari - Pompa sodio-potassio - Immunosoppressione - Anteropulsione - Cromosoma

Definizione di Socioterapìa

Socioterapìa

(o terapia sociale), forma di psicoterapia basata sul presupposto che la situazione sociale eserciti un’influenza sul comportamento dell’individuo.
Essa si fonda essenzialmente sulla comunicazione, sul confronto e sull’esame dei problemi in comune con altre persone.
La socioterapìa, che può essere applicata in una comunità terapeutica, in un reparto ospedaliero, in un pensionato o in un piccolo gruppo di discussione, si propone di creare un ambiente terapeutico che si adatti alle diverse esigenze e ai diversi problemi dei pazienti.
753     0

Altri termini medici

Crònico

Si dice di processo morboso che dura a lungo, ha un decorso lento e caratterizzato da variazioni pressoché nulle (per...
Definizione completa

Bisturi

Piccolo coltello da chirurgo a lama intercambiabile o fissa, appuntita e molto tagliente, generalmente di acciaio nichelato, che si usa...
Definizione completa

Vacùolo

Sacchetto del citoplasma nelle cellule eucariote delimitato da una sottile membrana e contenente sostanze di natura chimica variabile. I vacùoli...
Definizione completa

Scrofuloderma

Dermatite tubercolare che si manifesta con formazioni nodulari. Insorge per autoinoculazione in soggetti con tubercolosi polmonare o viscerale aperte, o...
Definizione completa

Fibroma Ossificante

Tumore benigno del tessuto connettivo a struttura fibrosa, che tende a calcificare....
Definizione completa

Fagocìtico Mononucleare, Sistema

Vedi reticoloendoteliale, sistema....
Definizione completa

Azoto

Uno dei fondamentali elementi costitutivi della materia vivente. Assieme al carbonio, all’idrogeno e all’ossigeno entra nella composizione di proteine animali...
Definizione completa

Graaf, Follìcolo Di

Sinonimo di follicolo ovarico....
Definizione completa

Posologìa

Branca della farmacologia che studia la determinazione della dose, cioè della quantità di medicamento, da somministrare al paziente; più comunemente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6166

giorni online

598102

utenti