Socioterapìa
Definizione medica del termine Socioterapìa
Ultimi cercati: Shock neurògeno - Proteolisi - Citolisi - Respiro - Werlhof, malattìa di
Definizione di Socioterapìa
Socioterapìa
(o terapia sociale), forma di psicoterapia basata sul presupposto che la situazione sociale eserciti un’influenza sul comportamento dell’individuo.
Essa si fonda essenzialmente sulla comunicazione, sul confronto e sull’esame dei problemi in comune con altre persone.
La socioterapìa, che può essere applicata in una comunità terapeutica, in un reparto ospedaliero, in un pensionato o in un piccolo gruppo di discussione, si propone di creare un ambiente terapeutico che si adatti alle diverse esigenze e ai diversi problemi dei pazienti.
Essa si fonda essenzialmente sulla comunicazione, sul confronto e sull’esame dei problemi in comune con altre persone.
La socioterapìa, che può essere applicata in una comunità terapeutica, in un reparto ospedaliero, in un pensionato o in un piccolo gruppo di discussione, si propone di creare un ambiente terapeutico che si adatti alle diverse esigenze e ai diversi problemi dei pazienti.
Altri termini medici
Emoblasto
(o emocitoblasto, dal greco: emo = sangue; cito = cellula; blastein = formare), cellula progenitrice comune delle differenti cellule del...
Definizione completa
Istiocitosi X
Termine desueto che fa riferimento a un gruppo di patologie caratterizzate da una proliferazione, benigna o maligna, dei macrofagi tessutali...
Definizione completa
Gusto
Uno dei cinque sensi, per mezzo del quale si percepiscono i sapori. La percezione dei sapori è affidata a recettori...
Definizione completa
Amilasi
Enzima in grado di rompere i legami tra molecole di monosaccaridi portando alla degradazione degli zuccheri complessi (amido e glicogeno)...
Definizione completa
Auricoloterapìa
Tecnica terapeutica che consiste nell’infliggere aghi in zone precise dell’orecchio (vedi agopuntura)....
Definizione completa
Colinèrgici
(o parasimpaticomimetici), sostanze che stimolano il sistema parasimpatico con azione simile a quella dell’acetilcolina, perché ne mimano gli effetti legandosi...
Definizione completa
Autòlogo
Che proviene dallo stesso organismo; solitamente riferito a trapianti di tessuti....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4785
giorni online
464145