Socioterapìa
Definizione medica del termine Socioterapìa
Ultimi cercati: Oculìstica - Cervello, tumori del - Impotenza funzionale - Iposcialìa - Mieloma
Definizione di Socioterapìa
Socioterapìa
(o terapia sociale), forma di psicoterapia basata sul presupposto che la situazione sociale eserciti un’influenza sul comportamento dell’individuo.
Essa si fonda essenzialmente sulla comunicazione, sul confronto e sull’esame dei problemi in comune con altre persone.
La socioterapìa, che può essere applicata in una comunità terapeutica, in un reparto ospedaliero, in un pensionato o in un piccolo gruppo di discussione, si propone di creare un ambiente terapeutico che si adatti alle diverse esigenze e ai diversi problemi dei pazienti.
Essa si fonda essenzialmente sulla comunicazione, sul confronto e sull’esame dei problemi in comune con altre persone.
La socioterapìa, che può essere applicata in una comunità terapeutica, in un reparto ospedaliero, in un pensionato o in un piccolo gruppo di discussione, si propone di creare un ambiente terapeutico che si adatti alle diverse esigenze e ai diversi problemi dei pazienti.
Altri termini medici
ACE
Sigla dell’Angiotensin Converting Enzyme, l’enzima convertitore dell’angiotensina I. Quest’ultima viene trasformata nel polmone, appunto a opera dell’ACE, in angiotensina II...
Definizione completa
Crònico
Si dice di processo morboso che dura a lungo, ha un decorso lento e caratterizzato da variazioni pressoché nulle (per...
Definizione completa
Fruttosamina
Forma glicosilata dell'albumina il cui dosaggio è indice della concentrazione media della glicemia negli ultimi venti giorni. È utile nel...
Definizione completa
Tìbia
Osso che con il perone costituisce l’impalcatura scheletrica della gamba, articolandosi superiormente con il femore e inferiormente con le ossa...
Definizione completa
Ecolalìa
Stereotipia verbale caratterizzata dalla ripetizione di parole o frasi dette da un’altra persona: è detta palilalia se riguarda la ripetizione...
Definizione completa
Nodo Del Seno, Malattia Del
(Sick sinus syndrome o sindrome bradicardia-tachicardia), patologia cardiaca aritmica consistente nell’alternanza di crisi parossistiche di aritmia atriale ipercinetica con periodi...
Definizione completa
Kartagener, Sindrome Di
Detta anche discinesia ciliare primitiva, è una malattia ereditaria dovuta all’alterazione della struttura e della funzione delle ciglia vibratili degli...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
