Socioterapìa
Definizione medica del termine Socioterapìa
Ultimi cercati: Crisi epilèttica - Parasimpàtico, sistema - Affanno respiratorio - Psicosomàtico - Meticillina
Definizione di Socioterapìa
Socioterapìa
(o terapia sociale), forma di psicoterapia basata sul presupposto che la situazione sociale eserciti un’influenza sul comportamento dell’individuo.
Essa si fonda essenzialmente sulla comunicazione, sul confronto e sull’esame dei problemi in comune con altre persone.
La socioterapìa, che può essere applicata in una comunità terapeutica, in un reparto ospedaliero, in un pensionato o in un piccolo gruppo di discussione, si propone di creare un ambiente terapeutico che si adatti alle diverse esigenze e ai diversi problemi dei pazienti.
Essa si fonda essenzialmente sulla comunicazione, sul confronto e sull’esame dei problemi in comune con altre persone.
La socioterapìa, che può essere applicata in una comunità terapeutica, in un reparto ospedaliero, in un pensionato o in un piccolo gruppo di discussione, si propone di creare un ambiente terapeutico che si adatti alle diverse esigenze e ai diversi problemi dei pazienti.
Altri termini medici
Neonato
Il bambino dalla nascita fino alla fine della quarta settimana di vita....
Definizione completa
Cisteina
Aminoacido solforato, cioè provvisto di un gruppo solfidrico (–SH); quando questo gruppo si ossida può dare luogo a un ponte...
Definizione completa
Etmòide
Osso impari e mediano che concorre a formare la base del cranio, i turbinati e le fosse nasali. Ha forma...
Definizione completa
Ascesso
Raccolta di pus, circoscritta da tessuto connettivale reattivo detto membrana piogena....
Definizione completa
Cellulite
Indice:Terapiacondizione del tessuto sottocutaneo, tipica del sesso femminile, in cui si ha un’ipertrofia, spesso a sviluppo nodulare, dei componenti connettivi...
Definizione completa
Disfagìa
Difficoltà a deglutire cibi solidi e liquidi. Si distinguono una disfagìa organica, causata da lesioni situate tra la bocca e...
Definizione completa
Esantema
Indice:eruzione cutanea puntiforme o papulosa caratteristica di alcune malattie infettive virali o batteriche (vedi esantematiche, malattie). A seconda della malattia...
Definizione completa
Morbosità
Condizione definita attraverso il rapporto esistente tra il numero di malati e la popolazione. Tale rapporto può essere riferito a...
Definizione completa
Crurale
Si dice di formazione che ha attinenza con la coscia o, più esattamente, con il femore (per esempio, arteria crurale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6337
giorni online
614689