Caricamento...

Artrotomìa

Definizione medica del termine Artrotomìa

Ultimi cercati: Naso-ciliare, nervo - Tegumento - Dìdimo - Acetaboloplàstica - Pèlvico, nervo

Definizione di Artrotomìa

Artrotomìa

Apertura chirurgica di una cavità articolare.
Questo tipo di intervento viene eseguito per rimuovere corpi mobili (per esempio, frammenti di osso), menischi danneggiati, per la riduzione di fratture articolari ecc.
1.330     0

Altri termini medici

Colpoisterectomìa

Isterectomia effettuata per via vaginale....
Definizione completa

Còclea

Parte dell’orecchio interno, dalla forma a chiocciola, costituita da una cavità tubolare che si avvolge a spirale su se stessa...
Definizione completa

UV

Sigla di raggi ultravioletti (vedi ultravioletti, raggi)....
Definizione completa

Acetonuria

Escrezione urinaria in quantità superiore alla norma di corpi chetonici (vedi acetone; acetonemia)....
Definizione completa

Alimenti

Indice:Funzioni fisiologiche e classificazione degli alimenti:sostanze contenenti principi nutritivi utilizzabili dall’organismo umano. Si può definire alimento ogni sostanza che l’organismo...
Definizione completa

Filtri Solari

Sostanze in grado di riflettere o neutralizzare i raggi solari, usate per la protezione dalle scottature. Generalmente sono prodotti di...
Definizione completa

Còstola

Sinonimo di costa....
Definizione completa

Metimazolo

Farmaco tireostatico del gruppo delle tioamidi, utilizzato nella terapia degli stati tireotossici. Il metimazolo blocca infatti la sintesi di T3...
Definizione completa

Leucoblasto

Termine generico per indicare i leucociti immaturi da cui derivano successivamente i leucociti. I leucoblasti si distinguono in mieloblasti, linfoblasti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6405

giorni online

621285

utenti