Eleuterococco
Definizione medica del termine Eleuterococco
Ultimi cercati: Ortaggi - Isopropiladrenalina - Iposomìa - Nòdulo - Parùlide
Definizione di Eleuterococco
Eleuterococco
Ginseng siberiano la cui radice ha un’azione tonica, anti-stress e di potenziamento del sistema immunitario.
È uno dei tonici più usati e richiesti nel mondo, tanto che il prodotto autentico può essere difficile da ottenere.
Si dimostra utile e affidabile per chi è affetto da astenia fisica o psichica: può essere assunto senza rischi in convalescenza e nella preparazione agli esami.
È uno dei tonici più usati e richiesti nel mondo, tanto che il prodotto autentico può essere difficile da ottenere.
Si dimostra utile e affidabile per chi è affetto da astenia fisica o psichica: può essere assunto senza rischi in convalescenza e nella preparazione agli esami.
Altri termini medici
Detergente
Prodotto cosmetico destinato alla pulizia della pelle. Generalmente contiene sostanze tensioattive in grado di legarsi all’acqua e al grasso, o...
Definizione completa
Ipocondrio
Quadrante supero-laterale della superficie addominale -delimitato dall'arcata costale, dall'epigastrio e dal fianco- corrispondente allo spazio della cavità addominale compreso tra...
Definizione completa
Flebotrombosi
Presenza di trombi all’interno di una vena, inizialmente senza o con scarsa componente infiammatoria. Viene distinta dalla tromboflebite, in cui...
Definizione completa
Friedreich, Malattìa Di
(o eredoatassia spinale), patologia del sistema nervoso centrale appartenente alla famiglia delle eredodegenerazioni spino-cerebellari. La sua sintomatologia deriva dalla combinazione...
Definizione completa
Neurotrasmettitore
Sostanza fisiologica che rende possibile la trasmissione degli impulsi nervosi tra due strutture nervose anatomicamente separate e poste in collegamento...
Definizione completa
Fascite Plantare
è una delle cause più comuni di dolore alla pianta del piede. Si tratta di un dolore sotto il tallone...
Definizione completa
Ipercalciuria
Aumento patologico del contenuto di calcio nelle urine, per esempio nell’iperparatiroidismo, nell'osteoporosi, nell'ipervitaminosi D e nella sindrome di Burnett (detta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5498
giorni online
533306