Antracosi
Definizione medica del termine Antracosi
Ultimi cercati: Ipocorticalismo - Schizomiceti - Visus - Dolci - Filariosi
Definizione di Antracosi
Antracosi
Malattia professionale a carico dei polmoni (pneumoconiosi), causata dall’inalazione prolungata di particelle di polvere di carbone che vengono fagocitate dai macrofagi polmonari e si accumulano nelle pareti degli alveoli.
Dopo vent’anni di esposizione lavorativa all’antracite compaiono evidenti segni radiologici di antracosi nel 50% dei casi.
Clinicamente, si presenta come una bronchite cronica, con insufficienza respiratoria ostruttiva.
La contemporanea esposizione al fumo di sigaretta ne aggrava il decorso (vedi anche: malattie professionali.
Dopo vent’anni di esposizione lavorativa all’antracite compaiono evidenti segni radiologici di antracosi nel 50% dei casi.
Clinicamente, si presenta come una bronchite cronica, con insufficienza respiratoria ostruttiva.
La contemporanea esposizione al fumo di sigaretta ne aggrava il decorso (vedi anche: malattie professionali.
Altri termini medici
Antiversione
Inclinazione in avanti di un organo nella sua interezza. L’antiversione dell’utero fa sì che il fondo dell’utero rimanga inclinato in...
Definizione completa
Radiale, Arteria
Ramo laterale dell’arteria omerale; transita tra i muscoli anteriori dell’avambraccio per formare al palmo della mano l’arcata palmare, anastomizzandosi con...
Definizione completa
Tenalgìa
Dolore localizzato a un tendine, quasi sempre dovuto a un processo infiammatorio (tendinite e peritendinite); ne consegue una limitazione dei...
Definizione completa
Benda
Fascia di garza o tela, di lunghezza e larghezza variabili, usata nelle medicazioni, anche per sostenere un arto infortunato. Le...
Definizione completa
Ileoipogàstrico, Nervo
Ramo nervoso, sensitivo e motorio, del plesso lombare; fornisce un ramo genitale, che raggiunge i genitali esterni, e rami per...
Definizione completa
Citocromossidasi
Enzima, contenuto nei citocromi, che interviene nella fase terminale della catena respiratoria....
Definizione completa
Fluorescenza, Test Di
Detto anche FTA-BSA, è considerato il test più affidabile per la diagnosi di sifilide. Si basa sulla capacità degli anticorpi...
Definizione completa
Dipsomanìa
Disturbo dell’impulsività caratterizzato dalla spinta incoercibile a bere notevoli quantità di alcolici; si manifesta con accessi improvvisi. Solitamente si riscontra...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
