Granulomatosi
Definizione medica del termine Granulomatosi
Ultimi cercati: Ventrale - Iperuricemia - Vermi - Polpa dentaria - Ferritina
Definizione di Granulomatosi
Granulomatosi
Termine generico per indicare la disseminazione sistemica di granulomi, tipici dell’infiammazione cronica.
Le malattie che più frequentemente comportano disseminazione di focolai infiammatori cronici sono il linfogranuloma venereo, lo stato prelinfomatoso (detto granulomatosi linfomatoide), alcuni tipi di allergie e la granulomatosi di Wegener.
Quest’ultima è una malattia rara, caratterizzata da iniziale infiammazione granulomatosa a carico delle vie respiratorie superiori, con successiva estensione a quelle inferiori; il processo gradualmente diventa una vasculite granulomatosa necrotizzante con particolare interessamento renale (glomerulonefrite).
La prognosi, un tempo infausta, è oggi migliorata grazie alle terapie immunosoppressive a base di ciclofosfamide e cortisonici.
Le malattie che più frequentemente comportano disseminazione di focolai infiammatori cronici sono il linfogranuloma venereo, lo stato prelinfomatoso (detto granulomatosi linfomatoide), alcuni tipi di allergie e la granulomatosi di Wegener.
Quest’ultima è una malattia rara, caratterizzata da iniziale infiammazione granulomatosa a carico delle vie respiratorie superiori, con successiva estensione a quelle inferiori; il processo gradualmente diventa una vasculite granulomatosa necrotizzante con particolare interessamento renale (glomerulonefrite).
La prognosi, un tempo infausta, è oggi migliorata grazie alle terapie immunosoppressive a base di ciclofosfamide e cortisonici.
Altri termini medici
Sulfamìdici
Farmaci chemioterapici, batteriostatici, tutti con spettro d’attività abbastanza ampio e simile. Hanno struttura simile a un enzima indispensabile al metabolismo...
Definizione completa
Ultrasuonoterapìa
Utilizzazione degli ultrasuoni per la cura di forme neuritiche, artritiche, artrosiche e di stati infiammatori superficiali (ascessi, infiltrati, mastiti). L’azione...
Definizione completa
Alimentazione
Indice:Fabbisogni alimentari:Le funzioni degli alimentiIl metabolismo alimentareLa corretta alimentazionefunzione fisiologica mediante la quale vengono assunti gli alimenti solidi e liquidi...
Definizione completa
Brudzinski, Segno Di
(o segno della nuca), espressione di irritazione meningea. Si distinguono due tipi: il segno della nuca o di Brudzinski di...
Definizione completa
Carenza Nutritiva
Mancata o deficiente assunzione di principi nutritivi. La carenza nutritiva è detta primitiva quando risulta insufficiente la quota alimentare globale...
Definizione completa
Parasimpàtico, Sistema
Indice:componente del sistema nervoso autonomo vegetativo che, insieme al sistema ortosimpatico, regola le funzioni dei singoli organi e l’omeostasi dell’intero...
Definizione completa
Benzalconio Cloruro
Tensioattivo dotato di proprietà germicide, detergenti e cheratolitiche. Viene impiegato in soluzioni acquose concentrate per la disinfezione della cute integra...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188