HCV
Definizione medica del termine HCV
Ultimi cercati: Scarificazione - Bradicardìa - Glande - Blastocisti - Mieloma
Definizione di HCV
HCV
Sigla del virus dell’epatite C.
Si trasmette per via parenterale (trasfusioni) e sessuale.
Tuttavia non è così infettivo come il virus dell'epatite B (vedi epatite virale).
Infatti in uno studio sulle coppie di coniugi di cui uno era portatore del virus C, anche dopo decine di anni di convivenza il tasso di trasmissione era molto basso.
Si è invece potuto individuare una modalità di trasmissione 'storica': molti dei soggetti portatori del virus hanno in comune una storia di cicli di iniezioni intramuscolari negli anni '50-'60 quando non erano disponibili le siringhe disposable: si pensa pertanto alla trasmissione del virus con le sirinche di vetro sterilizzate male.
Si trasmette per via parenterale (trasfusioni) e sessuale.
Tuttavia non è così infettivo come il virus dell'epatite B (vedi epatite virale).
Infatti in uno studio sulle coppie di coniugi di cui uno era portatore del virus C, anche dopo decine di anni di convivenza il tasso di trasmissione era molto basso.
Si è invece potuto individuare una modalità di trasmissione 'storica': molti dei soggetti portatori del virus hanno in comune una storia di cicli di iniezioni intramuscolari negli anni '50-'60 quando non erano disponibili le siringhe disposable: si pensa pertanto alla trasmissione del virus con le sirinche di vetro sterilizzate male.
Altri termini medici
Aspergillosi
Malattia determinata da funghi microscopici del genere Aspergillus, presenti ovunque nell’ambiente, specialmente su vegetali in decomposizione e granaglie immagazzinate (silos)...
Definizione completa
Gnatologia
Scienza che ha come oggetto lo studio dell’apparato masticatorio. L’individuazione di malocclusioni o malposizioni dentarie, oltre alla correzione e al...
Definizione completa
Cervelletto
Porzione dell’encefalo posta tra il midollo allungato e il cervello (dal quale è superiormente separato dal tentorio, espansione della dura...
Definizione completa
Graffio Di Gatto, Malattìa Da
Infezione batterica acquisita per contatto con animali domestici, che abitualmente si manifesta con una lesione cutanea fugace e con un'adenite...
Definizione completa
Scìbala
Materiale fecale indurito osservabile in casi di stitichezza ostinata....
Definizione completa
Gònade
Organo dell’apparato riproduttore dei due sessi, nel quale si formano i gameti e gli ormoni sessuali. Le gònadi maschili sono...
Definizione completa
Linfàtico, Sistema
Complesso dei capillari, dei vasi, dei tessuti formati da cellule linfatiche e degli organi che presiedono alla produzione di linfociti...
Definizione completa
Metalloproteina
Composto chimico costituito da una proteina legata a un gruppo prostetico, contenente un metallo. Sono metalloproteine, per esempio, l’emoglobina, le...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6329
giorni online
613913