Antisèttici
Definizione medica del termine Antisèttici
Ultimi cercati: Aurìcola - Miliaria - Endoftalmite - Melanosi - Litio
Definizione di Antisèttici
Antisèttici
Farmaci che eliminano i microrganismi patogeni o ne inibiscono la riproduzione e l’attività metabolica senza danneggiare i tessuti viventi su cui sono applicati.
Sono usati per prevenire infezioni in caso di lacerazioni minori e abrasioni dei tessuti.
Sono meno efficaci dei disinfettanti, dei quali però potenziano l’azione.
Non devono essere usati per irrigazioni.
Il loro impiego non esclude il preventivo accurato lavaggio delle ferite con acqua e sapone, o con soluzione di sale da cucina, e la rimozione del materiale estraneo: infatti sangue, siero, pus e proteine di tessuto necrotico li rendono inattivi.
I più largamente usati sono: soluzione di ipoclorito di sodio, sali organici di iodio, perossido di idrogeno (acqua ossigenata), composti di ammonio quaternario (benzalconio cloruro).
Sono usati per prevenire infezioni in caso di lacerazioni minori e abrasioni dei tessuti.
Sono meno efficaci dei disinfettanti, dei quali però potenziano l’azione.
Non devono essere usati per irrigazioni.
Il loro impiego non esclude il preventivo accurato lavaggio delle ferite con acqua e sapone, o con soluzione di sale da cucina, e la rimozione del materiale estraneo: infatti sangue, siero, pus e proteine di tessuto necrotico li rendono inattivi.
I più largamente usati sono: soluzione di ipoclorito di sodio, sali organici di iodio, perossido di idrogeno (acqua ossigenata), composti di ammonio quaternario (benzalconio cloruro).
Altri termini medici
Lacrimale, Apparato
Insieme delle ghiandole e delle vie lacrimali, deputate alla secrezione e all’eliminazione delle lacrime. Le ghiandole lacrimali sono piccole e...
Definizione completa
Epicanto
Plica cutanea che talora copre l’angolo interno dell’occhio; possibile nella prima infanzia, è considerato anomalo nell’adulto. Non va confuso con...
Definizione completa
Femorale, Vena
Vaso che origina dalla vena iliaca, decorre nei piani profondi della coscia e si continua nella vena poplitea....
Definizione completa
Ibopamina
Farmaco simpaticomimetico betastimolante, derivato dalla dopamina, con effetto cardiostimolante, diuretico, vasodilatatore. Ha affinità per i recettori beta1-adrenergici e dopaminergici. Attivo...
Definizione completa
Cellulite
Indice:Terapiacondizione del tessuto sottocutaneo, tipica del sesso femminile, in cui si ha un’ipertrofia, spesso a sviluppo nodulare, dei componenti connettivi...
Definizione completa
Annessite
(o salpingovarite), stato infiammatorio degli annessi uterini, che può essere acuto, subacuto o cronico. L’annessite cronica a sintomatologia attenuata è...
Definizione completa
ùvea
Tunica media dell’occhio, costituita dall’iride, dal corpo ciliare e dalla coroide. È di natura vascolare e ha funzione nutrizionale del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5442
giorni online
527874