Caricamento...

Isterotomìa

Definizione medica del termine Isterotomìa

Ultimi cercati: Isoniazide - Fattori di rischio - Retinite - Rosèola - Peroneo, muscolo

Definizione di Isterotomìa

Isterotomìa

Incisione chirurgica della parete dell’utero per guadagnare un accesso alla sua cavità.
Si esegue nel taglio cesareo per estrarre il feto, in caso di mioma interessante la cavità uterina, o nella chirurgia riparativa di malformazioni uterine.
1.280     0

Altri termini medici

Esplorativa

Si dice di indagine clinica diagnostica invasiva volta ad accertare direttamente lo stato di un organo o di un distretto...
Definizione completa

Macrotìa

Esagerato sviluppo del padiglione auricolare; può essere mono- o bilaterale; la terapia è chirurgica, mediante asportazione di un lembo triangolare...
Definizione completa

Plantare

Apparecchio ortopedico, costituito da un cuscinetto di materiale vario (sughero, metallo, cuoio ecc.), opportunamente sagomato, che viene inserito nella...
Definizione completa

Serina

Vedi aminoacidi....
Definizione completa

Pneumopericardio

Presenza di aria tra le sierose pericardiche, dovuta perlopiù a ferite del torace....
Definizione completa

Cupololitìasi

Patologia del labirinto dell’orecchio caratterizzata dal distacco di otoliti dall’otricolo per cause vascolari o traumatiche. In passato era detta vertigine...
Definizione completa

Mughetto

O stomatite pseudomembranosa da Candida, infezione micotica della mucosa orale causata da Candida albicans. Colpisce soprattutto i neonati e gli...
Definizione completa

Purkinje, Cèllule Di

Cellule nervose multipolari, presenti nello strato medio della corteccia del cervelletto....
Definizione completa

Rigùrgito

Sinonimo di reflusso esofageo....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6445

giorni online

625165

utenti