Caricamento...

Isterotomìa

Definizione medica del termine Isterotomìa

Ultimi cercati: Bissinosi - Nefopan - Quadrato, osso - Carbamazepina - Radioulnari, articolazioni

Definizione di Isterotomìa

Isterotomìa

Incisione chirurgica della parete dell’utero per guadagnare un accesso alla sua cavità.
Si esegue nel taglio cesareo per estrarre il feto, in caso di mioma interessante la cavità uterina, o nella chirurgia riparativa di malformazioni uterine.
1.180     0

Altri termini medici

Coenzima A

(o coA), cofattore degli enzimi che intervengono nelle reazioni di passaggio di un acetile da un composto a un altro...
Definizione completa

Eruzione

Comparsa rapida e improvvisa sulla pelle di lesioni di varia morfologia (bolla, macchia, eritema) e dimensione, che possono interessare parzialmente...
Definizione completa

Dopamina

Neuromediatore che deriva dalla DOPA e dà origine alla noradrenalina. La sua ridotta presenza in alcuni nuclei del cervello è...
Definizione completa

Lieberkühn, Ghiàndole Di

(o ghiandole di Galeazzi) ghiandole tubulari semplici situate nella mucosa dell’intestino tenue e in alcune aree dello stomaco e dell’intestino...
Definizione completa

Anoressia Nervosa

Vedi anoressia mentale....
Definizione completa

Paranoia

Sindrome psicotica caratterizzata da un delirio lucido, strutturato e sistematizzato, a evoluzione cronica, in assenza di altri aspetti patologici come...
Definizione completa

Coroidee, Arterie

Rami della carotide interna e dell’arteria cerebrale posteriore....
Definizione completa

Diarrea

Disturbo della defecazione caratterizzato dall’evacuazione di un maggior volume di feci a consistenza ridotta, più volte al giorno e talora...
Definizione completa

Pesticidi

Vedi fitofarmaci....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti