Caricamento...

Spondilite

Definizione medica del termine Spondilite

Ultimi cercati: Epitelioma - Enteròbius vermicularis - Enterocolite - Nùcleo - Leucoplachìa

Definizione di Spondilite

Spondilite

Infezione alla colonna vertebrale, dovuta nella maggior parte dei casi a batteri piogeni, in particolare a stafilococchi.
Si manifesta con dolore irradiato al tronco, all’addome e agli arti, a causa del coinvolgimento di nervi che si distribuiscono in queste sedi.
Inoltre la colonna è rigida per la contrazione dei muscoli paravertebrali che il malato attua involontariamente per ridurre il dolore.
La forma tubercolare, detta anche morbo di Pott, è caratterizzata anche dalla comparsa di gobba, come conseguenza dello schiacciamento dei corpi vertebrali, dalla presenza di ascessi freddi (raccolta di materiale biancastro che può spostarsi dalla sede di formazione) e da disturbi di nervi periferici fino alla paralisi.
1.699     0

Altri termini medici

Asfigmìa

Scomparsa del polso che può essere provocata o da ostruzione al flusso di sangue in un’arteria (per trombosi, embolia, spasmi)...
Definizione completa

Brenner, Tumore Di

Tumore dell’ovaio, di solito benigno, abbastanza raro. Le dimensioni sono variabili da pochi centimetri fino a 20-30 centimetri. Non dà...
Definizione completa

Ponto-cerebellare, Regione

Regione situata fra il ponte di Varolio e il cervelletto, attraversata dai nervi cocleo-vestibolare e facciale, prima che si introducano...
Definizione completa

EEG

Sigla di elettroencefalogramma....
Definizione completa

Antisolare

Prodotto cosmetico contenente un fattore di protezione ai raggi ultravioletti (UV) molto elevato, tale da impedire la pigmentazione della pelle...
Definizione completa

Mesentèrico, Plesso

Insieme di rami nervosi del sistema nervoso vegetativo addominale dipendenti dal plesso celiaco e destinati alla regolazione della motilità e...
Definizione completa

Familiarità

Fenomeno per cui alcune caratteristiche biologiche, tra cui la predisposizione per alcune malattie, vengono trasmesse all’interno della stessa famiglia. Vedi...
Definizione completa

Timo (anatomia)

Organo composto da due lobi situato nel mediastino anteriore. Di notevoli dimensioni nell’infanzia, si atrofizza progressivamente dopo la pubertà, perdendo...
Definizione completa

Circonvoluzioni Cerebrali

Sottili sporgenze tortuose di forma e dimensioni varie, delimitate da solchi e scissure, presenti sulle superfici degli emisferi cerebrali; particolarmente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti