Caricamento...

Anosmìa

Definizione medica del termine Anosmìa

Ultimi cercati: Lavaggio broncoalveolare (BAL) - Tossicodipendenza - Ipovitaminosi - Antagonista - Mente

Definizione di Anosmìa

Anosmìa

Perdita totale o parziale dell’olfatto; può essere transitoria o permanente.
Tipica è l’anosmìa da compressione del bulbo olfattorio, causata da tumori frontali o da meningiomi dello sfenoide; in questo caso l’anosmìa è spesso associata ad alterazioni pupillari (sindrome di Foster-Kennedy).
1.765     0

Altri termini medici

Nullìpara

Donna che non ha mai partorito....
Definizione completa

Sottolinguale, Nervo

Ramo del nervo linguale che si diffonde nelle ghiandole sottolinguali e nella mucosa del solco alveolo-linguale....
Definizione completa

Alienazione Mentale

Locuzione impiegata per designare i disturbi psichici; si riferisce alla condizione di grave compromissione delle funzioni psichiche indotta da una...
Definizione completa

Decìdui, Dent

Vedi dente; dentizione....
Definizione completa

Adattamento

Processo attraverso il quale l’individuo si adegua all’ambiente adottando particolari schemi di comportamento in risposta agli svariati stimoli cui è...
Definizione completa

Glia

Sinonimo di nevroglia....
Definizione completa

Còrion

Annesso embrionale costituito da una membrana che avvolge l’embrione e delimita con la propria parete la cavità extraembrionaria. Ha un’importante...
Definizione completa

Mediastino

Spazio della cavità toracica situato nella parte mediana, tra i due polmoni, e delimitato in avanti dallo sterno, in basso...
Definizione completa

ATP-asi

(o adenosintrifosfatasi), enzima, precisamente un’esterasi, cioè capace di scindere il legame tra adenosina e acido trifosforico, che è un legame...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6429

giorni online

623613

utenti