Acarìasi
Definizione medica del termine Acarìasi
Ultimi cercati: Isòptera - Sacco auricolare - Bozza - Patologìa - Nasale, spina
Definizione di Acarìasi
Acarìasi
Malattia provocata da acari, parassiti che vivono o sulla superficie cutanea o all’interno dello strato corneo dell’ospite, sia animale (cavallo, pecora, capra, cane, gatto, gallina e coniglio), sia vegetale (in particolare, cereali e legumi).
La forma più grave è la scabbia, determinata da acaro della scabbia (Sarcoptes scabiei).
Le altre acarìasi si risolvono spontaneamente in breve tempo, e presentano stagionalità in correlazione con i periodi di maggior contatto.
La forma più grave è la scabbia, determinata da acaro della scabbia (Sarcoptes scabiei).
Le altre acarìasi si risolvono spontaneamente in breve tempo, e presentano stagionalità in correlazione con i periodi di maggior contatto.
Altri termini medici
ìntima, Tùnica
Lo strato più interno della parete dei vasi sanguiferi, in particolare delle arterie....
Definizione completa
Alzheimer-Perusini, Malattìa Di
Forma di demenza presenile che insorge generalmente prima dei 65 anni a causa di un processo degenerativo dei neuroni della...
Definizione completa
Acromio-clavicolare, Articolazione
Articolazione esistente tra l’acromion della scapola e la clavicola, completata da una capsula e dall’omonimo robusto legamento. Per le caratteristiche...
Definizione completa
Transfert
In psicoanalisi, processo mediante il quale il paziente proietta (trasferisce) sul terapeuta le reazioni emotive e affettive sperimentate nell’infanzia e...
Definizione completa
Doxiciclina
Farmaco antibiotico appartenente al gruppo delle tetracicline. È ben assorbito anche quando viene assunto a stomaco pieno. Ha lo stesso...
Definizione completa
Mola Vescicolare
(o mola idatiforme), tumore benigno dell’utero che deriva dallo sviluppo parziale di un uovo. La mola è una patologia della...
Definizione completa
Pettìnea, Cresta
Superficie rugosa della branca orizzontale del pube che dà inserzione al capo superiore del muscolo omonimo....
Definizione completa
Versamento
Presenza patologica di liquidi (trasudati, essudati, sangue, bile ecc.) in cavità naturali, organi, strutture o tessuti dove normalmente non...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6452
giorni online
625844
