Caricamento...

Acarìasi

Definizione medica del termine Acarìasi

Ultimi cercati: Cuneiforme - Acorìa - Esofagite - Palato ogivale - Vista, esame della

Definizione di Acarìasi

Acarìasi

Malattia provocata da acari, parassiti che vivono o sulla superficie cutanea o all’interno dello strato corneo dell’ospite, sia animale (cavallo, pecora, capra, cane, gatto, gallina e coniglio), sia vegetale (in particolare, cereali e legumi).
La forma più grave è la scabbia, determinata da acaro della scabbia (Sarcoptes scabiei).
Le altre acarìasi si risolvono spontaneamente in breve tempo, e presentano stagionalità in correlazione con i periodi di maggior contatto.
2.145     0

Altri termini medici

Personalità

Complesso relativamente permanente delle caratteristiche comportamentali e psichiche che configura le modalità di espressione abituali e tipiche di un individuo...
Definizione completa

Colerètici

Gruppo di farmaci che aumentano il flusso di bile, senza modificarne la composizione: vengono prescritti nella stitichezza, nel decorso postoperatorio...
Definizione completa

Corticotropina

Sinonimo di ACTH....
Definizione completa

Urati

Sali dell’acido urico presenti normalmente in piccole quantità nelle urine di soggetti sani sotto forma di piccoli granuli giallastri, visibili...
Definizione completa

Corpi Chetònici

Locuzione usata in medicina per indicare alcuni metaboliti (acido acetacetico, acetone, acido ß-idrossibutirrico) che si formano nella degradazione catabolica degli...
Definizione completa

Neoplasie Endocrine Multiple

Dette anche MEN (Multiple Endocrine Neoplasia, o adenomatosi multiple endocrine). Sono neoplasie rare, di probabile origine genetica, suddivise in 3...
Definizione completa

Sarcoptes Scàbiei

Artropode parassita (famiglia Sarcoptidae), comunemente detto acaro della scabbia; è molto piccolo, difficilmente visibile a occhio nudo; l’azione patogena è...
Definizione completa

Mastopatìa Fibrocìstica

Indice:(o mastosi cistica, o fibrosi cistica iperplastica), displasia mammaria contrassegnata da fenomeni ipertrofici e iperplastici sia dell'epitelio ghiandolare che del...
Definizione completa

Glucosio

Monosaccaride molto diffuso in natura, in forma semplice oppure in molecole complesse costituite da molte unità concatenate (come gli amidi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6435

giorni online

624195

utenti