Pirùvico, àcido
Definizione medica del termine Pirùvico, àcido
Ultimi cercati: Colangite sclerosante - Descemetocele - Aneiaculazione - Disodontìasi - Periodontite
Definizione di Pirùvico, àcido
Pirùvico, àcido
Prodotto intermedio del metabolismo dei carboidrati e di vari aminoacidi; si forma nei muscoli per ossidazione del glucosio.
Durante l’attività muscolare è poi ridotto ad acido lattico, in presenza di NAD; a riposo è utilizzato per la sintesi del glicogeno.
Quanto al metabolismo degli aminoacidi, l’àcido pirùvico deriva dal catabolismo di alanina, cisteina, glicina, serina, treonina e costituisce punto di partenza per la sintesi di valina, leucina, isoleucina.
Durante l’attività muscolare è poi ridotto ad acido lattico, in presenza di NAD; a riposo è utilizzato per la sintesi del glicogeno.
Quanto al metabolismo degli aminoacidi, l’àcido pirùvico deriva dal catabolismo di alanina, cisteina, glicina, serina, treonina e costituisce punto di partenza per la sintesi di valina, leucina, isoleucina.
Altri termini medici
Cisternografìa
Visualizzazione radiografica delle cisterne della base cranica, ottenuta mediante introduzione di un mezzo di contrasto gassoso nello spazio subaracnoideo (15-30...
Definizione completa
Venectasìa
Dilatazione di un vaso venoso senza alterazioni della parete vascolare; quando si verificano alterazioni si parla di varice....
Definizione completa
Ventrìcoli Cerebrali
Quattro cavità encefaliche contenenti liquido cefalorachidiano; corrispondono alle vescicole cerebrali embrionali, suddivise in due laterali (primo e secondo ventrìcolo cerebrale)...
Definizione completa
Radioimmunologìa
Branca dell’immunologia applicata che sfrutta, per indagini di laboratorio, le proprietà dei radioisotopi impiegati come marcatori. In pratica il metodo...
Definizione completa
Ipercalciuria
Aumento patologico del contenuto di calcio nelle urine, per esempio nell’iperparatiroidismo, nell'osteoporosi, nell'ipervitaminosi D e nella sindrome di Burnett (detta...
Definizione completa
Osteocondrodistrofìa
Termine che indica tutti i disturbi della formazione della cartilagine e della ossificazione encondrale (il processo attraverso il quale il...
Definizione completa
Genitourinario
Si dice di ciò che si riferisce contemporaneamente all’apparato genitale e all’apparato nefrourinario: per esempio, i disinfettanti del tratto genitourinario...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5190
giorni online
503430