Caricamento...

Gàstriche, Ghiàndole

Definizione medica del termine Gàstriche, Ghiàndole

Ultimi cercati: Emilaringectomìa - Fragilità capillare - Polimialgia reumatica - Embolìa - Enoftalmo

Definizione di Gàstriche, Ghiàndole

Gàstriche, Ghiàndole

Ghiandole situate nella parete mucosa dello stomaco; possono essere semplici o ramificate; molto numerose (circa 5 milioni, pari a 100-150 per mm2), vengono distinte in ghiàndole gàstriche propriamente dette, ghiandole cardiali e ghiandole piloriche (in base alla localizzazione).
Le prime - distribuite soprattutto nella mucosa del fondo e del corpo dello stomaco - partendo da acido cloridrico e pepsinogeno producono il succo gastrico; le altre, producono glicoproteine neutre, che servono a difendere la mucosa gastrica stessa dall'acidità del suo succo.
All'interno delle ghiandole gastriche si trovano, inoltre, numerose altre cellule che producono ormoni (per esempio: gastrina) ed enzimi.
1.153     0

Altri termini medici

Follìcolo

Piccola formazione tondeggiante e cava, che spesso contiene un’altra struttura o piccolo organo....
Definizione completa

Tumori, Ormonoterapìa Dei

Impiego di ormoni nella terapia dei tumori, che trova giustificazione nell’osservazione clinica e sperimentale che alcuni di essi hanno uno...
Definizione completa

Leucostasi

Accumulo di globuli bianchi nei capillari sanguigni, dove costituiscono formazioni trombotiche che bloccano la circolazione. La leucostasi è dovuta a...
Definizione completa

Fotometrìa

Metodo per l’esame del senso cromatico centrale o foveale....
Definizione completa

Collàgene

(o collageno), proteina fibrosa costituita da fibroblasti le cui fibre, flessibili e in grado di offrire una grande resistenza alle...
Definizione completa

Scabbia

Malattia parassitaria della pelle dovuta all’acaro Sarcoptes scabiei; detta anche rogna. La scabbia assume aspetti clinici diversi in rapporto all’estensione...
Definizione completa

Antispàstici

(o spasmolitici), farmaci che provocano il rilasciamento della muscolatura liscia, inibendo gli effetti muscarinici dell’acetilcolina. Sono usati in caso di...
Definizione completa

Ham, Test Di

Test di laboratorio per la diagnosi dell’emoglobinuria parossistica notturna. Si effettua mediante l’incubazione dei globuli rossi del paziente con siero...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti