Caricamento...

Gàstriche, Ghiàndole

Definizione medica del termine Gàstriche, Ghiàndole

Ultimi cercati: Coartazione aòrtica - Megalocòrnea - Agopuntura - Facciale, paresi - Tromboastenìa

Definizione di Gàstriche, Ghiàndole

Gàstriche, Ghiàndole

Ghiandole situate nella parete mucosa dello stomaco; possono essere semplici o ramificate; molto numerose (circa 5 milioni, pari a 100-150 per mm2), vengono distinte in ghiàndole gàstriche propriamente dette, ghiandole cardiali e ghiandole piloriche (in base alla localizzazione).
Le prime - distribuite soprattutto nella mucosa del fondo e del corpo dello stomaco - partendo da acido cloridrico e pepsinogeno producono il succo gastrico; le altre, producono glicoproteine neutre, che servono a difendere la mucosa gastrica stessa dall'acidità del suo succo.
All'interno delle ghiandole gastriche si trovano, inoltre, numerose altre cellule che producono ormoni (per esempio: gastrina) ed enzimi.
1.018     0

Altri termini medici

Rombencèfalo

Nell’embrione, una delle tre vescicole che costituiscono l’abbozzo encefalico (le altre sono il proencefalo e il mesencefalo). In una fase...
Definizione completa

Periodonto

Sinonimo di parodonto....
Definizione completa

Rickettsìosi

Gruppo di malattie infettive causate da microrganismi parassiti della famiglia delle Rickettsiae. Le malattie causate da questi microrganismi sono molte...
Definizione completa

Sulfametossazolo

Farmaco sulfamidico ad azione semiritardo (vedi preparazione ritardo). Presenta le stesse indicazioni, effetti collaterali e precauzioni d’uso degli altri sulfamidici...
Definizione completa

Borborigmo

Rumore di gorgoglio addominale prodotto dal contenuto liquido-gassoso dell’intestino per opera della peristalsi. In condizioni normali non è udibile dall’esterno...
Definizione completa

Vegetativo

Si dice di ciò che concerne le funzioni della vita solo organica, distinte dalle funzioni della vita animale o di...
Definizione completa

Ammoniemìa

Valore della concentrazione di ammoniaca nel sangue. Nel soggetto sano l’ammoniaca viene trasformata nel fegato in urea ed eliminata con...
Definizione completa

Biliverdina

Pigmento biliare di colore verde derivato dalla trasformazione della bilirubina. Questa reazione avviene in presenza di bilirubina coniugata; quindi la...
Definizione completa

Conduzione, Tessuto Di

Tessuto specializzato presente nel muscolo cardiaco, lungo il quale si propaga l’impulso elettrico che provoca la contrazione delle singole fibre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6228

giorni online

604116

utenti