Caricamento...

Famotidina

Definizione medica del termine Famotidina

Ultimi cercati: Adenomioma - Audiologìa - Ersìnia pestis - Escoriazione - Nizatidina

Definizione di Famotidina

Famotidina

Farmaco antistaminico anti-H2 impiegato nell’ulcera gastrica e duodenale.
Può essere assunto anche col cibo.
Raramente può determinare cefalea, stitichezza, diarrea, affaticamento.
Non presenta interferenze con il metabolismo epatico di altri farmaci.
842     0

Altri termini medici

Autotrapianto

Sinonimo di autoinnesto....
Definizione completa

Colpo Apoplèttico

Sinonimo di apoplessia....
Definizione completa

Crònico

Si dice di processo morboso che dura a lungo, ha un decorso lento e caratterizzato da variazioni pressoché nulle (per...
Definizione completa

Blenorrea

Sinonimo di blenorragia....
Definizione completa

Bartter, Sindrome Di

Rara malattia metabolica che provoca alcalosi metabolica con ipopotassiemia. Nella forma classica compare nell’infanzia, talvolta associata a ritardo dello sviluppo...
Definizione completa

Corteccia Renale

Porzione periferica del rene, compresa tra la base della piramide di Malpighi e la capsula renale....
Definizione completa

Miconazolo

Farmaco antimicotico impiegato nelle infezioni da Candida e nella tigna. Agisce interferendo con la sintesi dell'ergosterolo e quindi della membrana...
Definizione completa

Paraproteine

Gammaglobuline anomale che compaiono in forti quantità nel sangue e nei tessuti in alcune forme patologiche (macroglobulinemia, plasmocitoma). Le paraproteine...
Definizione completa

Costoclavicolare, Articolazione

Anfiartrosi che collega la faccetta articolare della costa con la clavicola; comprende anche il legamento costoclavicolare, che la riveste....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti